Cronaca

carabinieri

MAGLIANO DE'MARSI: 56ENNE TROVATO SENZA VITA

- È stato trovato senza vita vicino al fiume, nei pressi del suo orto, nel territorio di Magliano de' Marsi. Si tratta di Claudio Venturini, 65 anni, di
Rosciolo, frazione di Magliano. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della locale stazione e della compagnia di Tagliacozzo che stanno eseguendo gli
accertamenti per ricostruire le cause del decesso su cui ci sono ancora dei punti da chiarire. Ma molto probabilmente si tratterebbe, secondo gli investigatori,
di un gesto volontario.

avezzano pineta

AVEZZANO: PINETA INVASA DA ERBA ALTA

- La pineta di Avezzano, unico polmone verde della zona nord della città, invasa dalle erbacce. È quanto denuncia un ex comandante provinciale della Forestale
La zona è quella delle Tre conche dove la situazione è diventata pericolosa considerando le alte temperature estive e la possibilità che si inneschino degli
incendi.Il rischio è che, in un simile contesto, si generi il “fuoco di chioma”, un incendio in cui le fiamme passano di albero in albero distruggendo ettari
di bosco.Ma l’insidia per passanti e sportivi è rappresentata anche dagli animali come serpenti e topi che possono nascondersi nell’erba.In una pineta, come
quella in argomento basta un fiammifero per innescare il fuoco nelle erbacce.

cuore prevenzione

REGIONE :“CEROTTO” RIPARA CUORE DOPO INFARTO

– Ricercatori italiani hanno messo a punto un sorta di cerotto biologico in grado di riparare il cuore danneggiato, ad esempio a seguito di un infarto del
miocardio.Al momento il trattamento sperimentale, chiamato “tessuto ingegnerizzato muscolare 3D eX vivo” o X-MET, è stato testato con successo solo su modelli
murini (topi), ma viste le premesse è verosimile che possa essere efficace anche nell’essere umano.Lo sviluppo di un simile tessuto è una notizia eccezionale
per due ragioni: innanzitutto gli eventi cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte nei Paesi industrializzati, quindi sono estremamente diffusi,
in secondo luogo il cuore degli adulti ha scarse capacità di autoriparazione, pertanto X-MET potrebbe davvero salvare la vita ai pazienti che non rispondono
alle terapie standard.