Cronaca

medico

LANCIANO: NUOVA PERIZIA

- Una perizia 'carente' con 'conclusioni opinabili e superficiali' ha spinto la Corte d'Assise di Lanciano a disporre un nuovo esame peritale - che questa
volta sarà affidato a tre esperti - sullo stato mentale di un omicida reo confesso, Amleto Petrosemolo, 71 anni, di Lanciano,responsabile dell'uccisione
dell'ex imbianchino, artista, pittore e chitarrista Francesco De Florio De Grandis, 72 anni, anche lui del posto. Il nuovo incarico sarà affidato il prossimo
14 luglio e servirà a stabilire la capacità di intendere e di volere, quella di poter presenziare al processo e la pericolosità sociale di Petrosemolo,
accusato di omicidio volontario aggravato da futili motivi. Il delitto è avvenuto il 13 febbraio 2022 in via Cipollone a Lanciano.

L aquila corte appello

AVEZZANO: IMMIGRAZIONE CLANDESTINA

– Dovranno comparire davanti alla Corte d’Assise di Appello, 18 persone accusate di associazione a delinquere finalizzata all’immigrazione clandestina,truffa
e falso ideologico. I fatti risalgono al 17 maggio 2012. L’operazione, coordinata dalla direzione distrettuale antimafia, portò all’esecuzione di 32 ordinanze
di custodia cautelare.Il processo di 1o grado si era concluso con la condanna di 18 persone e l’assoluzione di 12. Severe le pene irrogate, da 3 a 7 anni
di reclusione, e multe fino ad oltre 1 milione di euro. Secondo l’accusa, gli immigrati clandestini pagavano ai membri dell’organizzazione dai 5mila ai 7mila
euro per ottenere un’occupazione.Un lavoro che pero'molte volte restava solo una promessa. E gli immigrati, alla scadenza del visto, diventavano clandestini
e spesso finivano a rubare o a spacciare droga. L’udienza, in Corte d’Assise di Appello, è fissata per il prossimo 14 settembre.

Avezzano piazza torlonia rep 04

AVEZZANO: MERCATINO DEI BAMBINI

– Piazza Torlonia si animerà, dal 28 giugno al 30 agosto, ogni mercoledì, con il “Mercatino dei bambini” organizzato dal Comando della Polizia Locale di
Avezzano.La manifestazione,che si terrà ogni mercoledì,è aperta alla partecipazione dei bambini, con l’autorizzazione dei loro genitori, che potranno esporre
giocattoli, giornalini, libri per ragazzi ed oggetti di ogni tipo, sempre compatibili con l’età e gli interessi dei più piccoli.I partecipanti dovranno
presentarsi almeno 5 minuti prima dall’inizio della manifestazione e ciascuno di essi potrà allestire liberamente la propria bancarella nel rispetto degli
spazi affidati.