Cronaca

guardia finanza auto

FRANCAVILLA AL MARE: SEQUESTRI DELLA GDF

- Oltre mille articoli tra cosmetici e prodotti tecnologici contraffatti sono stati sequestrati dalla Tenenza di Ortona della G.d.F. in un’abitazione a Francavilla al Mare e
un uomo è stato denunciato per introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi e per ricettazione. Le indagini hanno preso il via dall’individuazione di un notevole e anomalo flusso di spedizioni di merci destinate ad un francavillese e all’apparenza non giustificate. Una spedizione, intercettata non appena consegnata, conteneva 100 AirPods con il logo contraffatto Apple. Il successivo controllo presso l’abitazione ha permesso di scoprire una vera e propria “boutique del lusso”, dove sono stati trovati, per essere messi in vendita, circa mille articoli di cosmesi e profumi con marchi e loghi contraffatti delle più note ‘griffe’ del settore.

 

avezzano cattedrale

AVEZZANO: SCHIAMAZZI VANDALISMO E DEGRADO

- Urla e schiamazzi nella notte tra sabato e domenica dietro la Cattedrale, ad Avezzano. Lo denunciano i residenti della zona che hanno visto ragazzini urinare sulle auto parcheggiate, fare a botte tra di loro, lanciare oggetti e gettare a terra bottiglie vuote. La baby gang ha profanato anche la Cattedrale entrando in chiesa dopo aver forzato la porta sul retro e lasciando ovunque rifiuti. I residenti hanno chiamato i carabinieri ma all’arrivo dei militari i ragazzi erano già fuggiti. E' ormai inutile aggiungere che ci si ritrova sempre di più nel degrado e vandalismo.

avezzano casa riposo

AVEZZANO: RESIDENTI PREOCCUPATI

- L’ex casa di riposo San Giuseppe di Avezzano in stato di completo abbandono, è però occupata da abusivi. I residenti esprimono preoccupazione per la situazione di totale degrado della struttura di via Toscana. "Ormai la struttura, se pur dichiarata a rischio crolli”, hanno dichiarato i residenti della zona, “è costantemente occupata da abusivi in numero tale da essere più degli ospiti di quando era in funzione come casa di riposo”. “Il nostro appello non passi ancora una volta inascoltato da parte del Comune e dei vigili urbani. Purtroppo nonostante le varie e continue segnalazioni, ad oggi, nulla è stato fatto per sgombrare la struttura e renderla inaccessibile.