Cronaca

poste italiane

ABRUZZO: COMUNICATO POSTE ITALIANE

- In relazione ai recenti episodi verificatisi soprattutto a danno di persone anziane, Poste Italiane informa che nessun dipendente dell’azienda è autorizzato a effettuare controlli domiciliari di qualsiasi genere su titoli, libretti di risparmio o della pensione, banconote o monete in possesso dei cittadini, né tantomeno a richiedere somme a integrazione di operazioni postali o a sportello. L’azienda, pertanto, invita a diffidare di qualsiasi persona che, qualificandosi come “dipendente di Poste Italiane”, si presenti telefonicamente o direttamente presso le abitazioni con il pretesto di effettuare verifiche di qualsiasi tipo, richiedere denaro od oggetti di valore o controllare dati riservati.

lupi

VASTO: 15ENNE AGGREDITO DA ANIMALE SELVATICO, FORSE UN LUPO

– Un ragazzo di 15 anni è stato aggredito ieri notte da un animale, in spiaggia sul lungomare nord di Vasto, nei pressi della Bagnante.Il giovane era con gli amici sui
lettini di uno stabilimento quando, intorno all’1.30, è stato morso forse da un lupo, almeno stando a quanto affermano i testimoni sul posto, ma potrebbe trattarsi anche di un cane selvatico. Si tratta solo dell’ennesimo caso segnalato nell’ultimo periodo, in particolare a Vasto. Il ragazzo è riuscito a divincolarsi scagliando delle sdraio contro l’animale. Ha riportato ferite a una gamba ma non sarebbe in gravi condizioni. Intervistato, il ragazzo, ha poi raccontato di aver conosciuto una ragazza in ospedale che sarebbe stata aggredita la stessa notte.

carabinieri quattro

FARINDOLA: ARRESTATI PER FURTO

- I carabinieri di Penne, hanno arrestato un 33enne ed un 69enne residenti in provincia di Pescara, accusati di tentato furto ai danni di un'anziana spacciandosi per
impiegati delle Poste. I due si sono presentati presso un’abitazione di Farindola: mentre il 69enne attendeva in auto, il giovane, qualificandosi come dipendente di Poste Italiane, ha tentato di entrare nella casa di una coppia di anziani con il pretesto di sostituire il libretto postale scaduto, ed ha tentato di portare via denaro e oggetti preziosi. Ma la donna 80enne ha capito che si trattava di una truffa, è rimasta calma, e senza perdere tempo ha chiamato i carabinieri. Il 33enne si è quindi allontanato a bordo dell’autovettura condotta dal complice. Sono scattate le ricerche della vettura, e, dopo poco, è stata rintracciata da una pattuglia dei Carabinieri di Civitella Casanova grazie alla descrizione fornita dalla donna, sulla marca e sul colore del mezzo. Per entrambi, sono così scattate le manette.