Cronaca

autovelox

TERAMO: INSTALLAZIONI AUTOVELOX

- La Provincia di Teramo, sta procedendo all’installazione di autovelox fissi e rilevatori di velocità sulle arterie di sua competenza per contrastare l’eccesso di velocità
e garantire maggiore sicurezza agli automobilisti. Il primo apparecchio è già funzionante dallo scorso 1o giugno in corrispondenza della galleria di Piancarani sulla Sp 3 lungo la San Nicolò-Floriano, ovvero il primo tratto della futura Pedemontana Teramo-Val Vibrata-Marche. Resterà in funzione 1 anno, fino al 31 maggio 2024, in quanto al momento è questa, per ciascuna delle strade interessate, la durata della sperimentazione varata dalla Provincia. L’iniziativa sarà estesa, appena saranno completati tutti gli adempimenti burocratici anche sulle altre strade di competenza dell’amministrazione provinciale. In particolare sulla Sp 8 del Salinello, la Sp 1 del Tronto e la Sp 28 Atri – Pineto.

 

AVEZZANO: SCUOLA A RISCHIO CHIUSURA

- Sono sempre di più le famiglie che si sono unite ai vertici dell’istituto per tutelare i 150 bimbi della scuola per l’infanzia Madonna del Passo. L’edificio di proprietà
dell’omonima parrocchia della zona nord della città nell’agosto del 2022 è stato oggetto di alcune verifiche sulla vulnerabilità sismica dalle quali è emerso che ha un indice basso. Secondo quanto previsto dalla normativa vigente può rimanere aperto ma è richiesto un miglioramento strutturale. Su questo punto si è dibattuto, e si continua a dibattere, ma finora non è stata trovata una soluzione. Nei giorni scorsi la diocesi dei Marsi, attraverso il propri legali, ha fatto sapere alla responsabile della scuola per l’infanzia Madonna del Passo e presidente regionale della Federazione italiana scuole materne (Fism), che potranno rimanere ancora un anno nell’edificio ma bisognerà trovare una soluzione urgente al problema.

teramo ospedale

TRAGEDIA A TERAMO: ESPLOSIONE IN GARAGE, MUORE 65ENNE, FERITA LA MOGLIE

– Tragedia nella serata di ieri, a Teramo dove all’interno di un fabbricato adibito a garage, una violenta esplosione ha investito direttamente il proprietario 65enne che è morto poco dopo il trasporto in ospedale. Il dramma si è consumato intorno alle 20 in contrada Colle San Pietro, tra Miano e Sardinara: a causare l’esplosione sarebbe stata una fuga di gas gpl. L’uomo è stato estratto dall’interrato è stato trasportato al Mazzini dai sanitari del 118 ma poco dopo, è deceduto. Nello stesso ospedale è stata trasferita anche la moglie 60enne che ha riportato ustioni ma non sarebbe in pericolo di vita. Sul posto, una squadra dei vigili del fuoco del Comando di Teramo e i carabinieri per i provvedimenti di competenza. L’edificio è stato posto sotto sequestro.