Cronaca

bussi foto 020215 rep

BUSSI: DISCARICA VELENI,ARTA, “ARSENICO, PIOMBO E MERCURIO”

– “È stata rinvenuta la presenza di arsenico, piombo e mercurio con concentrazioni superiori a quelle previste dalla legge, soprattutto per il mercurio nei sedimenti fluviali  fino a 4 metri di profondità”. L’area interessata è quella di Bussi nel pescarese. Così il direttore generale dell’Agenzia regionale per la tutela dell’Ambiente (Arta), Maurizio Dionisio, nella relazione introduttiva del convegno tecnico nel distretto di Chieti sul corposo Piano di caratterizzazione condotto sulle aree pubbliche del Sito d’interesse nazionale (Sin) di Bussi sul Tirino, su quello che è stato il polo industriale più antico d’Abruzzo, dove nel 2007 è stata scoperta quella che è stata definita la discarica di veleni chimici più grande d’Europa.

saldi estivi

ABRUZZO: SALDI ESTIVI

- Per i saldi estivi, partenza il 6 luglio. Con una piccola modifica al calendario, quest’anno gli sconti non partiranno nel primo sabato di luglio ma nel primo giovedì, come deciso al termine della conferenza delle regioni – commissione attività produttive, in condivisione con le associazioni di categoria. Il maltempo dell’ultimo periodo ha sicuramente inciso sulle vendite, e si teme che i consumi resteranno fermi fino agli imminenti saldi. Tuttavia, anche se nel passato i ribassi coincidevano con la fine della bella stagione e non con il suo inizio, l’auspicio è che gli acquisti siano incentivati dai prezzi al ribasso.  Abruzzo: 6 luglio – 31 agosto

anas logo

AVEZZANO: COMUNICATO ANAS

– Con una recente ordinanza, Anas comunica che a partire, a partire dalle ore 06:00 del 19 e fino alle ore 19:00 del 23 Giugno prossimo, è prevista la “chiusura al traffico sulla SS 690 AVEZZANO SORA dal km 4+400 al km 6+100, Carreggiata destra dir. Avezzano – Sora. Per effetto della chiusura della carreggiata destra (Avezzano – Sora) il traffico verrà deviato sulla carreggiata sinistra (Sora – Avezzano) a doppio senso di circolazione“. Tale chiusura, e relativa deviazione, si deve alla necessità di effettuare dei lavori di manutenzione programmata delle pavimentazioni stradali e relativa segnaletica orizzontale. Anas, inoltre, specifica che, nel corso delle fasi di chiusura sarà istituita la riduzione del limite di velocità a 30 km/h e divieto di sorpasso per tutta la durata dei lavori.