Cronaca

sulmona ospedale

SULMONA: PERDE BIMBA,APERTA INCHIESTA

- La Procura della Repubblica di Sulmona, ha aperto un’inchiesta a seguito della denuncia-querela presentata da una 33enne che ha chiesto l’accertamento di eventuali responsabilità per morte fetale endouterina. Il primo luglio 2021 la giovane donna ha perso la bimba alla 36/ma settimana di gravidanza, esattamente 10 giorni dopo inoculazione del vaccino trivalente Triaxis antidifterite, antitetano e antipertosse. Il sostituto procuratore Edoardo Mariotti ha aperto ora un fascicolo per omicidio colposo e interruzione colposa di gravidanza e ha proceduto all’iscrizione di due medici, il ginecologo che seguiva la donna e il medico vaccinatore. Un atto dovuto quello della Procura ai fini degli accertamenti irripetibili, attraverso i quali si vuole approfondire la causa e il mezzo che hanno determinato la morte del feto, nonchè l’eventuale sussistenza di profili di negligenza e imperizia in capo ai sanitari.

pompieri 2

AVEZZANO: PALAZZINA IN FIAMME

- Intervento tempestivo e risolutivo di 2 squadre del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Avezzano, che ieri sera, tra le ore 11 e le 2 di notte, hanno domato un pericoloso incendio che si è sviluppato per via di un guasto ad alcuni contatori dell’impianto elettrico di una palazzina situata in via Australia e abitata da 6 nuclei familiari. Le fiamme non hanno fortunatamente prodotto alcun danno strutturale all’edificio. Nessun ferito, solo tanto spavento. Domato il fuoco, i condomini, in tutto 15 (nessun bambino presente) sono stati fatti evacuare dai pompieri, radunati sul terrazzo dello stabile, e soccorsi dal 118.Dopo 4 ore di lavoro dei vigili del fuoco, tutti i rischi sono stati azzerati. Alle ore 2,25 di notte, si è provveduto ad individuare alloggi momentanei (in due hotel della città) per i condomini della palazzina – composta da 8 appartamenti, di
cui 7 abitati.

bisegna citta e chiese 120413 rep 04

BISEGNA: MATRIMONIO SPECIALE

- Matrimonio speciale oggi a Bisegna, un borgo di soli 217 abitanti, nella chiesa di Santa Maria Assunta. Rita, la giovane sposa, è originaria del piccolo borgo marsicano, mentre Andrea è di Ortona dei Marsi: hanno suggellato il loro amore, questa mattina, alle 11. È un evento storico per Bisegna dove l'ultimo matrimonio, è stato celebrato nel 2004, cioè 19 anni fa. Purtroppo questo è il prezzo dovuto allo spopolamento del borgo e in particolare alla fuga dei giovani verso le grandi città. Quasi tutto il paese è stato invitato insieme al primo cittadino, Antonio Mercuri. Gli sposi saranno accolti nella chiesa parrocchiale di santa Maria Assunta, una chiesa edificata ex novo dopo il terremoto del 1915 che distrusse l'originario edificio di culto risalente tra il XIV e il XV secolo.