Cronaca

saldi estivi

ABRUZZO: SALDI ESTIVI

- Per i saldi estivi, partenza il 6 luglio. Con una piccola modifica al calendario, quest’anno gli sconti non partiranno nel primo sabato di luglio ma nel primo giovedì, come deciso al termine della conferenza delle regioni – commissione attività produttive, in condivisione con le associazioni di categoria. Il maltempo dell’ultimo periodo ha sicuramente inciso sulle vendite, e si teme che i consumi resteranno fermi fino agli imminenti saldi. Tuttavia, anche se nel passato i ribassi coincidevano con la fine della bella stagione e non con il suo inizio, l’auspicio è che gli acquisti siano incentivati dai prezzi al ribasso.  Abruzzo: 6 luglio – 31 agosto

anas logo

AVEZZANO: COMUNICATO ANAS

– Con una recente ordinanza, Anas comunica che a partire, a partire dalle ore 06:00 del 19 e fino alle ore 19:00 del 23 Giugno prossimo, è prevista la “chiusura al traffico sulla SS 690 AVEZZANO SORA dal km 4+400 al km 6+100, Carreggiata destra dir. Avezzano – Sora. Per effetto della chiusura della carreggiata destra (Avezzano – Sora) il traffico verrà deviato sulla carreggiata sinistra (Sora – Avezzano) a doppio senso di circolazione“. Tale chiusura, e relativa deviazione, si deve alla necessità di effettuare dei lavori di manutenzione programmata delle pavimentazioni stradali e relativa segnaletica orizzontale. Anas, inoltre, specifica che, nel corso delle fasi di chiusura sarà istituita la riduzione del limite di velocità a 30 km/h e divieto di sorpasso per tutta la durata dei lavori.

carabinieri

SPOLTORE: FINTI OPERATORI SISAL TENTANO DI TRUFFARE TABACCAIO

– I Carabinieri della Stazione di Spoltore, a conclusione di una mirata attività investigativa, hanno denunciato in stato di libertà, per il reato di truffa in concorso,
2 persone, un uomo ed una donna, di origini campane, e per tentato furto aggravato, un giovane pescarese. Nello specifico, i militari hanno accertato che i truffatori, fingendosi operatori “Sisal”, hanno fatto credere al proprietario di una tabaccheria di Spoltore di dover effettuare delle verifiche sul terminale per il controllo delle funzionalità del servizio e lo hanno indotto ad effettuare 7 ricariche, per un valore complessivo di circa 7.000 euro, su 2 carte prepagate “mooney” a loro intestate. Il giovane pescarese, invece, dopo aver contattato un’anziana signora residente a Spoltore, ha cercato di convincerla a consegnargli i monili in oro in possesso ma questa, già vittima di furto, avvenuto qualche tempo prima, non aveva nulla da consegnare al malvivente che si è quindi allontanato a mani vuote.