Cronaca

carabinieri nas

ABRUZZO: NAS IN MENSE OSPEDALI

– Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, d’intesa con il Ministero della Salute, ha effettuato controlli a livello nazionale presso le mense all’interno delle strutture ospedaliere e sanitarie, per verificare le condizioni igieniche e strutturali nonché l’attuazione delle procedure di sicurezza alimentare e la corrispondenza ai vincoli contrattuali delle ditte assegnatarie. Per la regione Abruzzo i controlli effettuati sono stati 44, distribuiti su tutte le province ed aventi ad oggetto sia mense ospedaliere che mense interne a strutture sanitarie pubbliche e private. Nel totale sono state riscontrate violazioni su 27 di esse. L’Aquila e Chieti le province in cui sono emerse le carenze più gravi.

carabinieri tre

MARSICA: BLOCCATA AUTO SOSPETTA

- Bloccati in strada dai carabinieri della stazione di Pescina, che arrestano una donna e denunciano il compagno di viaggio. È finita, così, la “corsa” dell’autovettura sospetta ricercata dai militari dell’Arma che hanno intensificato i controlli per contrastare i cosiddetti “reati predatori”. Negli ultimi 5 giorni le attenzioni si sono concentrare su una utilitaria segnalata muoversi furtivamente lungo i paesi della conca del Fucino. L’equipaggio della stazione di Pescina è riuscito a intercettarla e a bloccarla. Gli occupanti, una donna 29enne e un uomo 22enne, provenienti da un paese dell’est Europa ma domiciliati da tempo in Italia. I militari operanti, hanno inoltre rilevato che sul conto della donna pende un’ordinanza di custodia cautelare per furto aggravato in concorso. Perquisiti entrambi i fermati estendendo l’atto anche sull’autoveicolo, sono stati rinvenuti svariati gioielli in oro, bigiotteria, orologi, la somma contante di circa 6mila euro e diverse paia di scarpe. Per il materiale rinvenuto, non essendone giustificato il possesso, è scattato il sequestro, e allo stato dei fatti, il reato di ricettazione in concorso a carico dei due.

fiume liri

CIVITELLA ROVETO: FONDI IN ARRIVO

– È dai tristi fatti del 2015 che si attendevano invano i fondi per mettere in sicurezza il fiume Liri. Grazie all’intervento del Genio Civile, dietro incessante interlocuzione dell’attuale amministrazione comunale, in data 4 aprile 2023 prot. N. 2208, è stata comunicata l’assegnazione di 500MILA euro per procedere alla pulizia dell’alveo e alla messa in sicurezza del fiume, attività assolutamente necessaria per prevenire possibili fenomeni di esondazione, al fine di scongiurare il verificarsi di conseguenze tragiche per la popolazione, come purtroppo accaduto anche nel recente passato. Lo rende noto il Comune di Civitella Roveto.