Cronaca

logo asl2 chieti

CHIETI: EX DIRETTORE ASL A PROCESSO

- L’ex direttore del dipartimento di salute mentale della Asl Lanciano Vasto Chieti e all’epoca dei fatti professore ordinario di psichiatria all’università “D’Annunzio”, Massimo Di Giannantonio, è stato rinviato a giudizio oggi con le accuse di truffa e falso. Prima udienza del processo il prossimo 21 dicembre. Di Giannantonio secondo l’accusa avrebbe conseguito l’ingiusto profitto di complessivi 24.000 euro ai danni della Asl, che gli corrispondeva la somma a titolo di remunerazione per aver svolto il corso di formazione e di ricerca denominato “Sex offender” rappresentando contrariamente al vero nella relazione tecnica didattica formazione operatori penitenziari carcere Chieti, di aver preso parte a tutte le riunioni organizzative. Mentre in realtà aveva partecipato solo alla prima.

avezzano ospedaleAVEZZANO: DENUNCIA ALLA ASL

- Dopo una normale pre ospedalizzazione presso l’ospedale di Avezzano, dalla quale non sarebbero emerse anomalie, una mamma al nono mese di gravidanza avrebbe effettuato un secondo controllo presso il consultorio della Asl. I nuovi esami tuttavia avrebbero portato alla tragica scoperta: nessun battito cardiaco rilevato nel feto. Subito la corsa in ospedale per un’ecografia, il cui esito purtroppo ha confermato la morte endouterina fetale. Un dramma che ha colpito una giovane coppia in dolce attesa che, tramite avvocato, ha presentato querela presso la Procura di Avezzano per richiedere l’esame autoptico sul piccolo per fare chiarezza.

A14

A14: CODE NEL TRATTO COMPRESO TRA TERAMO E ATRI PINETO VERSO PESCARA

– Intorno alle 18:15, sull’autostrada A14 Bologna-Taranto, si registrano 8 km di coda nel tratto compreso tra Teramo e Atri Pineto in direzione Pescara, all’altezza di un cantiere di lavoro al km 351+300, installato per consentire un intervento non programmato di ripristino della pavimentazione, in corrispondenza del quale il traffico transita su una corsia per senso di marcia. Le squadre di Autostrade per l’Italia sono impegnate nella predisposizione di una seconda corsia da destinare al flusso di traffico prevalente, attualmente al sud.