Cronaca

 

CHIETI: SPACCIATORE A 11 ANNI

- Spacciatore a 11 anni per conto del papà. Questo è ciò che è accaduto a Chieti Scalo, in una zona centrale, a pochi passi dai negozi: a scoprirlo è stata la squadra mobile teatina. È solo la punta dell’iceberg di un’indagine della polizia di Stato che ha svelato l’esistenza di un vasto giro di cocaina e hashish tra il capoluogo teatino, Penne e Montesilvano. Il sostituto procuratore Giuseppe Falasca ha chiesto il carcere per il padre del baby pusher, un 34enne teatino già più volte finito nei guai per vicende giudiziarie e, i domiciliari per altri tre uomini che, sempre secondo le accuse, hanno rivestito un ruolo di primo piano nello smercio dello stupefacente: un 36enne di Chieti, un 22enne di Penne e un 44enne di Montesilvano.

avezzano polizia locale 191112 rep 06

AVEZZANO: DEFERITI TRE UOMINI

- Un intervento mirato della Polizia Locale ha portato al deferimento di tre uomini di nazionalità georgiana, di età compresa tra i 25 e i 35 anni, sorpresi ad aggirarsi in circostanze sospette in una zona residenziale nella frazione di Caruscino. L’operazione, si inserisce nell’ambito di un servizio mirato alla prevenzione dei furti in abitazione. Durante un pattugliamento intensificato, gli agenti della Polizia Locale hanno notato una Ford Fiesta ferma in località Caruscino 109, con a bordo tre uomini che, per il comportamento e le circostanze, hanno attirato l’attenzione. Dopo aver fermato il veicolo per un controllo approfondito, gli agenti hanno scoperto che i tre erano armati di coltello e che nel bagagliaio si trovavano sacchi vuoti e utensili da lavoro, il cui possesso non è stato giustificato dai fermati. Inoltre, il veicolo risultava anche privo di copertura assicurativa.

carabinieri tre

TERAMO: E' TORNATO IL TRUFFATORE SERIALE

- Un truffatore seriale, di quelli che mettono a segno colpi a ripetizione, è tornato in azione a Teramo. L'uomo, già destinatario di numerose altre denunce, che acquista grosse quantità di generi alimentari con bonifici finti raggirando i commercianti. Dopo i 12 panettoni di Natale, questa volta ha agito nella frazione di San Nicolò, acquistando soprattutto formaggi per un valore di 700 euro. Sempre identico il copione recitato davanti al malcapitato di turno: l’acquisto fatto dopo essersi spacciato per il titolare di un ristorante, il finto pagamento con un bonifico online fino alla scoperta, da parte del commerciante, di essere stato vittima di truffa con la successiva denuncia presentata ai carabinieri che hanno subito identificato e denunciato l’uomo.