Cronaca

avezzano ospedale

LUCO DEI MARSI: GRAVE INCIDENTE STRADALE

- Un frontale violentissimo, dall’epilogo tragico. Agli occhi dei passanti la scena è apparsa immediatamente drammatica. Alfredo Mosca, 75enne originario di Luco dei Marsi, ma residente da anni ad Avezzano, ha perso la vita sulla strada provinciale 22 “Circonfucense”, all’altezza delle curve in località San Vincenzo, nel territorio di Luco. L’incidente è avvenuto ieri sera, intorno alle 19.30. Le macchine coinvolte, una Golf azzurra e una Fiat Panda nera, viaggiavano in direzioni opposte dell’arteria di collegamento tra i centri abitati di Luco e Avezzano, quando il conducente di uno dei due mezzi ha improvvisamente perso il controllo del veicolo che ha invaso l’altra corsia finendo contro l’altra auto. A bordo delle vetture 4 persone, 2 per parte. La vittima era in compagnia di un amico. Nell’incidente è rimasta coinvolta anche una terza auto, ma solo in maniera superficiale. La persona alla guida, fortunatamente illesa, è subito scesa per accertarsi delle condizioni delle persone rimaste ferite. Ha allertato il 112 e atteso l’arrivo dei soccorsi. Sul posto sono i sanitari del 118 e la Croce Rossa di Avezzano, che hanno trasportato i quattro feriti in ospedale, ad Avezzano.

- È risultato positivo all’esame tossicologico svolto subito dopo l’incidente, il 25enne alla guida dell’auto con cui si è scontrata quella di Alfredo Mosca, il 75enne rimasto vittima dello schianto. L’esame, come richiede la legge, è stato svolto all’ospedale di Avezzano e il referto è stato consegnato ai carabinieri, che ora consegneranno una relazione al pm titolare dell’inchiesta, aperta dalla Procura di Avezzano.

avezzano pineta

AVEZZANO: ZONA DIMENTICATA

- Strada non asfaltata, grosse pozzanghere ogni volta che piove, slalom tra le buche e assenza di adeguata illuminazione. Tornano a protestare gli abitanti di via Ignazio Silone, una zona “dimenticata” di Avezzano a ridosso della pineta. Un complesso di 6 palazzine dove abitano 80 famiglie che, come affermano i residenti, “ogni giorno devono fare i conti con il degrado”. “La strada, che è senza illuminazione, viene usata come discarica da qualche incivile e ci troviamo rifiuti ovunque. Abbiamo anche paura perché, soprattutto nell’ultimo anno”, ha spiegato un residente, “ci sono spesso spaccate, vandalismo e tentativi di furto che vengono favoriti dal buio quasi totale in cui la strada si trova nelle ore serali a causa dell’assenza di illuminazione. Chiediamo una maggiore attenzione per questa zona e maggiori controlli”. Conclude il cittadino.

vasto porto

VASTO: INCENDIO SU PIATTAFORMA

- L’allarme sulla piattaforma Rospo Mare B, al largo tra Petacciato e Termoli, è scattato nel primo pomeriggio di ieri. Intorno alle 14 un incendio si è sviluppato sull’impianto principale del campo petrolifero della Energean, il fumo, visibile anche dalla costa, ha fatto pensare al peggio. Subito sono state attivate le procedure di emergenza. Sul posto, a circa 20 km dalla costa, si sono recate le motovedette della capitaneria di porto di Termoli, alcune unità da Ortona e Vasto, e le squadre dei vigili del fuoco specializzate negli interventi in mare. Da Pescara sono arrivate anche le squadre antinquinamento. Il personale che lavora nel campo petrolifero, 26 persone, è stato subito evacuato e messo in sicurezza, non si sono registrati feriti.- Dopo l’incendio, sospese le attività sul Campo Rospo Mare B.