Cronaca

carcere

L’AQUILA:TORNA IN ATTIVITA’ IL CARCERE MINORILE

– Tornerà presto in attività l’Istituto penale per i minorenni dell’Aquila, nel compendio demaniale “Luigi Ferrari” di via Acquasanta. A comunicarlo, in una nota, è la garante dei detenuti della Regione Abruzzo, a seguito della comunicazione che il Ministero della Giustizia – Dipartimento per la giustizia minorile – ha inviato alla Regione e ai Dipartimenti competenti degli assessorati di Sanità e Lavoro, Formazione e Sociale. L’Istituto accoglierà minorenni o ultradiciottenni fino ai 25 anni di età e dovrà garantire attività trattamentali sempre più integrate con il territorio.

fucino

S.BENEDETTO DEI MARSI: FURTO IN AZIENDA AGRICOLA

– Furto questa notte, a San Benedetto dei Marsi, nella proprietà di un imprenditore agricolo. Ignoti malviventi, dopo aver forzato il cancello e il portone scorrevole del magazzino, hanno sottratto un carrello elevatore. Secondo le prime ricostruzioni, i ladri si sono poi allontanati dirigendosi lungo la Strada Provinciale 20. Tuttavia, il loro piano sembra essere stato lasciato a metà, poiché il carrello elevatore è stato ritrovato poche ore dopo nella piana del Fucino.

sulmona carcere 110812 rep 04

CASTEL DI SANGRO: 2 ARRESTI X TRUFFA

– Si fingono avvocati e truffano un’anziana donna 84enne, rubandole monili in oro e contanti per circa 8mila euro, facendole credere che il figlio abbia causato un gravissimo incidente. È quanto successo ieri nel tardo pomeriggio a Castel di Sangro, ma una pattuglia della radiomobile nota la vettura che viaggia lungo la statale 652 e decide di procedere al controllo. I documenti dell’auto, noleggiata poche ore prima, sono regolari, ma i due giovani a bordo, di 19 e 22 anni, già noti alle forze dell’ordine, appaiono nervosi e durante il controllo uno dei due prova maldestramente a nascondere un sacchetto alla vista dei militari. All’interno del sacchetto i carabinieri rinvengono numerosi monili in oro, tra cui una vera nuziale con i nomi dei due sposi e la data del matrimonio, mentre addosso ai due giovani viene trovata la somma di 1150 € in denaro contante e un modesto quantitativo di cocaina. Si conclude così con l’arresto in flagranza per truffa aggravata in concorso la trasferta in Abruzzo dei due giovani, condotti poi nel carcere di Sulmona.