Cronaca

pasta italiana

CHIETI: OPERAIO VINCE CAUSA

- Era stato licenziato dal pastificio De Cecco di Fara San Martino perché indagato per spaccio di droga. Ma A.P., operaio di 54 anni, ha vinto la battaglia legale contro il terzo produttore al mondo di pasta: la Corte d’Appello dell’Aquila infatti, ribaltando la decisione del tribunale di Chieti, ha annullato il licenziamento e condannato l’azienda a reintegrare il lavoratore risarcendolo anche con 27.300 euro, ovvero 12 mensilità, il massimo previsto dalla legge.

 

sulmona tribunale

SULMONA: LA SPUMADOR IN AMMINISTRAZIONE GIUDIZIARIA

- Finisce in amministrazione giudiziaria per un anno per infiltrazioni della 'ndrangheta la Spumador spa, azienda di bevande gassate con sede nel Comasco, con un fatturato annuo superiore ai 200 milioni di euro, 5 stabilimenti uno dei quali dà lavoro a un centinaio di dipendenti a Sulmona. Il provvedimento è stato disposto dalla Sezione autonoma misure di prevenzione del Tribunale di Milano al termine delle indagini del Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf di Como, che hanno fatto emergere "un presunto meccanismo criminoso che puntava ad ottenere il controllo totale delle commesse di trasporto della società".

teramo tribunale

TERAMO: IN AUMENTO TRUFFE ON-LINE

- La truffa corre sempre più on line e i meccanismi di raggiro diventano sempre più sofisticati. L'ennesimo caso arriva dal teramano dove un uomo è indagato con l’accusa di aver truffato 10 persone e, lo avrebbe fatto mettendo in vendita on line prodotti di vario genere: dal telefono cellulare alle cuffiette, dal tablet alla macchina fotografica. Gli acquirenti hanno pagato, ma la merce non è mai arrivata destinazione. Ora però, per un 40enne teramano la Procura ha chiesto il processo per truffa, sostituzione di persona e indebito utilizzo di carte di credito.