Cronaca

ofena

IL GIALLO DI OFENA SULL'ALLEVATORE

- Dopo ore di ricerche è stato trovato morto Emiliano Palmeri, allevatore 28enne di Castel del Monte finito alla ribalta delle cronache nazionali per essere stato ferito da un colpo di una pistola da macello.  Dimesso dall'ospedale, il giovane era tornato a casa, dopo essere stato sottoposto a due interventi chirurgici e aver lottato tra la vita e la morte, ma da questa mattina era scomparso. Sulla vicenda indaga la Procura della Repubblica dell’Aquila, con il coordinamento del sostituto procuratore Fabio Picuti.

parcometro

PESCARA: IN ARRIVO I PARCHEGGI A PAGAMENTO

- Tornano i parcheggi a pagamento per chi va al mare. Dal primo giugno, scatteranno le strisce blu anche sulla riviera: lasciare l’auto in sosta costerà un euro l’ora fino ad un massimo di 5 euro al giorno. Saranno comunque previsti dei posti gratis riservati ai residenti. E sempre per i residenti è previsto un abbonamento annuale agevolato per tutte le aree a pagamento della città al prezzo di 360 euro, 180 per chi possiede l’auto ibrida. Gratis le elettriche. Sono alcune delle novità illustrate ieri dal sindaco Carlo Masci, dall’assessore alla mobilità Luigi Albore Mascia, dall’amministratore unico della società Pescara multiservice Benedetto Gasbarro e dal direttore Giovanni Cozzi.
La novità più grossa resta quella della riviera nord e della riviera di Porta Nuova a pagamento per la prima volta nella storia di Pescara. Saranno installati dei parcometri ogni 60 metri per consentire agli automobilisti di pagare i parcheggi. Sulla riviera nord, 365 stalli saranno a pagamento sul lato mare dalla Nave di Cascella fino alle Naiadi. Sul lato monte tra via Solferino e piazza Primo maggio una quota, ossia 400 posti, sarà gratis riservata solo ai residenti (dovranno registrare la propria auto sul sito di Pescara multiservice). Saranno a pagamento anche sulla riviera sud, ossia sul lungomare Colombo tra via Vespucci e via Figlia di Iorio, per un totale di 200. Mentre altri 70, tra via Vespucci e via Pepe saranno gratis riservati ai residenti. Le tariffe in vigore dalle 8 alle 19 saranno le seguenti: un euro l’ora fino alla quinta ora, oppure la tariffa giornaliera di 5 euro. Il Comune ha poi previsto la possibilità di fare degli abbonamenti settimanali a 15 euro, oppure mensili a 50 e per 60 giorni a 80 euro riservati ai residenti di Pescara.

fucino lavorazione terre rep 04

AVEZZANO: EMERGENZA FURTI NEL FUCINO

- Il Fucino finisce nel mirino dei ladri, e Consorzio di bonifica e associazioni chiedono maggiori controlli. Non solo i capannoni con gli attrezzi agricoli e i trattori, nelle ultime settimane sono stati presi di mira anche i pozzi dai quali i ladri hanno portato via il rame mandando in tilt il sistema di irrigazione della piana. Ai colpi da 180mila euro al Campo Pozzi in località Balzone (140mila solo nell’ultimo caso), nel territorio di Trasacco, e poi al pozzo collegato all’impianto irriguo di Luco dei Marsi, a Strada 39, si aggiungono a quelli che puntualmente subiscono le oltre 4mila aziende del territorio.