Cronaca

elisoccorso gran sasso

PIZZOLI: TRAGICO INCIDENTE SULLA STATALE 80, MUORE GIOVANE MOTOCICLISTA

– Tragico incidente nella tarda mattinata al km 27 della strada statale 80 “del Gran Sasso d’Italia” a Pizzoli: a perdere la vita un motociclista di 36 anni di Giulianova. Sul posto è intervenuto l’elicottero del 118, ma per l’uomo non c’è stato nulla da fare.  I rilievi sono affidati ai carabinieri della stazione di Tornimparte e Pizzoli. Secondo una prima ricostruzione, il 36enne sarebbe stato disarcionato dalla moto quando, trovandosi dinanzi a una curva, probabilmente a velocità sostenuta, ha azionato i freni per non uscire fuori dalla sede stradale ma, ha urtato contro un guardrail di legno, ed è morto sul colpo. A causa dell’incidente è stata temporaneamente chiusa la strada statale 80 a Pizzoli. Sul posto intervenuto il personale Anas e le Forze dell’Ordine per garantire la sicurezza dell’utenza stradale e per consentire la riapertura della strada nel più breve tempo possibile.

carabinieri

AVEZZANO:TRUFFATA 74ENNE

– Una 74enne di Avezzano è stata truffata da malfattori che sono riusciti a portarle via 2mila euro. É accaduto ieri, venerdì 13 maggio, intorno alle 13.30. L’anziana ha ricevuto una telefonata da un uomo che, fingendosi il nipote, le ha chiesto dei contanti: prima 500, poi 1000 ed infine 2000 euro. Dopo una conversazione di circa mezz’ora, è stato fissato l’appuntamento. La donna è scesa allora in strada ed ha consegnato i contanti ad un uomo, convinta fosse lì per conto del nipote, che si è immediatamente dileguato. Tornata in casa, ha telefonato al giovane che si trova fuori regione per lavoro ed ha scoperto il malfatto. Di quanto accaduto sono state avvisate le forze dell’ordine.

telefono cellulare

 ABRUZZO: NUOVO CODICE DELLA STRADA

- La guida senza aver mai conseguito la patente adesso è equiparata alla guida con patente sospesa: lo ha chiarito la Corte di Cassazione in una recente sentenza. Condurre un mezzo – auto, moto o tir – senza la patente in regola, può quindi costare fino a 30mila euro di multa. Questa è una delle novità che accompagnano il nuovo Codice della strada, che ora sta entrando a pieno regime con l’inasprimento delle multe, come quelle – fino a quasi 700 euro – per chi usa il telefono mentre guida, ma anche per chi parcheggia sul posto riservato ai disabili senza averne diritto. Insieme alle sanzioni più salate, nel nuovo Codice della strada sono state anche aggiunte maggiori tutele per i pedoni sugli attraversamenti e più restrizioni per i monopattini elettrici, mentre è stato modificato l’esame per la patente. L’inasprimento delle sanzioni arriva alle porte dell’esodo estivo delle vacanze, che affollerà di mezzi le arterie stradali italiane. Le nuove regole si aggiungono a quelle già in vigore: ed è bene ricordare cosa si rischia con le più frequenti violazioni del Codice della strada.