Politica

abruzzo regione logo

Questi i principali appuntamenti di Luciano D'Alfonso venerdì 28 aprile:

- ore 8:00 a PESCARA, via Enzo Ferrari n. 155, Assemblea ordinaria dei Soci della Fi.R.A. SpA con il seguente ordine del giorno: approvazione bilancio consuntivo 2016; stato di attuazione istanza di autorizzazione per l'iscrizione nell'Albo ex art. 106 TUB presso Banca d'Italia, trasformazione della Società "in house": provvedimenti conseguenti; nomina della società di revisione ai sensi dell'art. 32 dello Statuto sociale; compenso collegio sindacale: determinazioni;

- ore 9:00 a PESCARA, sede Regione Abruzzo in viale Bovio, incontro con i Sindaci dei Comuni di Collecorvino, Montesilvano, Moscufo e Cappelle per un progetto di realizzazione di una pista ciclabile;

- ore 10:00 a PESCARA, sede Regione Abruzzo in viale Bovio, riunione operativa per trattare della realizzazione delle Caserme dei Carabinieri nei Comuni di Giulianova, Manoppello e Loreto Aprutino. Sono stati invitati: Comandante Legione Carabinieri Abruzzo, Sindaci dei Comuni di Giulianova, Manoppello, Loreto Aprutino, Capo di Gabinetto Presidenza Regione Abruzzo;

- ore 12:00 a PESCARA, sede Regione Abruzzo in viale Bovio, tavolo istituzionale per intervento inserito nel Masterplan Abruzzo denominato "Iniziative di recupero, manutenzione e restauro delle Chiese abruzzesi indicate dal MIBACT". Sono stati invitati: S. Gizzi, C. Finarelli, E. Primavera, V. Rivera, F. Di Filippo, S. Binchi;

- ore 15:30 a PESCARA, sede Regione Abruzzo in viale Bovio, riunione per definizione della procedura di razionalizzazione del patrimonio immobiliare da assumere in locazione per sede uffici della Giunta Regionale a Pescara. Sono stati invitati: E. D'Aristotile, E. Marcantonio, E. Di Filippo, E. Primavera, A. Iovino, S. Valeri, C. Massacesi, B. Celupica, E. Del Vecchio, F. Bernardini, M. Alessandrini, T. Vespasiano, E. Fino, G. Silverii, P. Di Marco, C. Monaco;

- ore 17:00 a PESCARA, sede Regione Abruzzo in viale Bovio, seduta straordinaria di Giunta Regionale;

- ore 18:00 se nelle condizioni di tempo a SAN GIOVANNI TEATINO, via Modigliani n. 4, cerimonia di inaugurazione del primo megastore Magrì Arreda d'Abruzzo.

 

 
consiglio regionale 220714 rep 04
RINVIO DEL CONSIGLIO REGIONALE A GIOVEDI' 4 MAGGIO
 
(ACRA) - L'Aquila, 27 maggio - La seduta del Consiglio regionale, già convocata per il 2 maggio, è stata rinviata per motivi istituzionali a giovedì 4 maggio. Rimangono invariati gli orari di convocazione e l'ordine del giorno precedentemente comunicati. (red)
 

abruzzo regione logo

SETTIMANA POLITICA ALL'EMICICLO (24-28 APRILE)

(ACRA) - L'Aquila, 24 aprile - La settimana politica dell’Emiciclo si apre mercoledì 26 aprile con la convocazione della Commissione Agricoltura e Sviluppo (Terza). I Commissari incontreranno il Vice Presidente della Giunta, Giovanni Lolli, per verificare lo stato di attuazione della riforma ARAP (Azienda Regionale Attività Produttive) e per fare il punto sui seguenti progetti di legge: “Politiche di sostegno alle attività artigiane e PMI abruzzesi”; “Impresa Sviluppo: Competitività – Sviluppo - Territorio”; “Misure a sostegno delle imprese e dell’occupazione sul territorio regionale e di contrasto alle delocalizzazioni produttive”. A fine seduta la Commissione esaminerà le risoluzioni in tema di “Attività commerciali e strutture ricettive dei comuni abruzzesi colpite del sisma del 24/08/2016 e del 30/10/2016” e su “Diga di Campotosto: problematica livello dotazione idrica”.  A seguire la Terza Commissione proseguirà i lavori, in seduta congiunta con la Commissione Salute (Quinta), per l’esame del seguente provvedimento: “Norme sul divieto di utilizzo e detenzione di esche avvelenate”. Giovedì 27 aprile si riunisce la Commissione Bilancio (Prima) in seduta congiunta con la Commissione Territorio e Ambiente (Seconda) per l’esame dei seguenti progetti di legge: “Disposizioni finanziarie in materia di Soccorso Alpino e Speleologico”; “Integrazioni e  modifiche  alla  L.R.  29  novembre  2002,  n.  28 (Norme ed indirizzi sull'intermodalità regionali)”; “Modifiche ed integrazioni alle  legge  regionali  23  dicembre  2016,  n.  41  (Concorso  della  Regione  Abruzzo  alla  riduzione strutturale  della  spesa  pubblica)  e  27  dicembre  2016,  n.  42  (Istituzione  Rete  Escursionistica Alpinistica  Speleologica  Torrentistica  Abruzzo  (REASTA)  per  lo  sviluppo  sostenibile  socio-economico delle zone montane e nuove norme per il Soccorso in ambiente montano)”. La Commissione Ambiente proseguirà i lavori per l’esame del provvedimento “Norme per il migliore utilizzo delle aree industriali del Vastese”. Sono stati  invitati  per  essere  auditi sul  punto il  Sindaco  del  Comune  di  Vasto, Francesco Menna, il Presidente dell’ARAP, Giampiero Leombroni e il Direttore del Dipartimento Turismo, Cultura e Paesaggio della Regione, Dott. Giancarlo Zappacosta o suo delegato. (ndl)