Politica

l aquila comune

TRASPORTI: SILVERI, “APPELLO AI PARTITI, D’ALFONSO E

DELRIO SI OCCUPINO

ANCHE DEL TRENO L’AQUILA-ROMA O NON CHIEDANO IL

VOTO AGLI AQUILANI”

L’AQUILA, 10 MAGGIO - “Il governatore Luciano D’Alfonso ha incontrato il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio per accelerare la progettazione della ferrovia Pescara-Roma. Rivolgo un appello ai consiglieri regionali e ai parlamentari eletti in provincia dell’Aquila, nonché ai loro partiti di appartenenza, affinché inducano il presidente D’Alfonso e il ministro Delrio a dare pari importanza e pari celerità al collegamento ferroviario L’Aquila-Roma”.

Lo afferma Giancarlo Silveri, candidato sindaco alle prossime elezioni amministrative del movimento civico Riscatto Popolare, che ha inserito nel suo programma elettorale “il collegamento su treno veloce tra L’Aquila e Roma con una percorrenza di 30-45 minuti, che consentirà di rendere molto appetibile il territorio, portandolo a diventare un quartiere nobile dell’area metropolitana di Roma, che conta oltre 3,5 milioni di abitanti”.

La realizzazione di questa infrastruttura, indispensabile per L’Aquila e per tutto il nostro territorio, deve essere assunta quale primo impegno dal sindaco e da quanti vogliano rappresentare la nostra città sia alla Regione sia al Parlamento”, evidenzia ancora Silveri.

Mi chiedo, qualora venisse a mancare anche questo segnale d’attenzione, visto che altri non ce ne sono - conclude - con quale faccia quei partiti e quegli esponenti politici potrebbero chiedere agli aquilani il voto alle prossime elezioni comunali”.

comune az

Eligi, M5S: “Volevano impedirci di raccogliere le firme per la lista”, gravissimo il comportamento dell’Amministrazione Di Pangrazio.

“E’ estremamente grave quanto accaduto domenica 7 maggio in piazza Risorgimento” afferma Francesco Eligi candidato Sindaco del Movimento 5 Stelle ad Avezzano. “Il dott. Zitella, dirigente apicale dell'Amministrazione Di Pangrazio, nonché responsabile del Gabinetto del Sindaco, ha cercato, sulla base di argomentazioni del tutto infondate, di far sospendere la raccolta delle firme necessarie per presentare la lista del Movimento 5 Stelle alle prossime elezioni Amministrative di Avezzano”.

“In un primo momento” spiega Eligi “ha sostenuto che non fossimo autorizzati a stare in piazza nonostante avessimo regolare permesso, peraltro firmato dallo stesso dirigente e vidimato in data 4 maggio dal suo ufficio, così come previsto dalla procedura stabilita dal Comune e che noi da 5 anni seguiamo scrupolosamente. Di fronte poi all'evidenza dei fatti” prosegue il candidato dei 5 Stelle “il dirigente ha cambiato argomentazione, sostenendo che non potevamo esporre cartelli elettorali perché vietato. Anche questo però è falso. Sarebbe stato infatti sufficiente conoscere il contenuto della circolare inviata lo scorso 5 maggio dalla Prefettura de L’Aquila, la quale richiama nel dettaglio gli adempimenti in materia di propaganda elettorale, per essere edotti che tale limite si applica solo dal 30° giorno antecedente quello delle votazioni, ovvero il 12 maggio. Alla fine, è stato possibile esercitare un diritto costituzionalmente garantito solo perché l’ingiusta richiesta avanzata dall’Amministrazione si è scontrata con dei cittadini competenti, capaci e ben consapevoli dei propri diritti. Alla luce di quanto accaduto, viene da chiedersi cosa sarebbe successo ad un cittadino che si fosse trovato nella nostra stessa situazione e non fosse stato altrettanto consapevole di norme e regolamenti. L’Amministrazione Pubblica esiste per garantire al cittadino dei servizi e non per obbligarlo a stare all’allerta e pronto alla difesa. Ci aspettiamo che il Sindaco Di Pangrazio ci fornisca delle spiegazioni. Dal canto nostro, segnaleremo tutto al Prefetto affinché la campagna elettorale e tutti i relativi adempimenti di legge possano svolgersi in trasparenza e secondo le regole.”

Francesco Eligi

Candidato Sindaco

Movimento 5 Stelle

abruzzo regione logo

Questi i principali appuntamenti di Luciano D'Alfonso per martedì 9 maggio:

- ore 10:30 a ROMA, Ministero Infrastrutture-Trasporti a Piazzale di Porta Pia, incontro di lavoro con il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio per la presentazione del "Piano organico di potenziamento della accessibilità ai territori dell'Appennino terremotato", alla presenza dei Presidenti delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria e dei vertici ANAS;

- ore 12:30 a ROMA, Palazzo Chigi, incontro con il Segretario Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Consigliere Paolo Aquilanti per il dossier "Parco Nazionale della Costa Teatina";

- ore 15:30 a L'AQUILA, Strada Statale 80, visita alla Caserma "Giuseppe Pasquali" del IX Reggimento Alpini di L'Aquila;

- ore 17:00 a L'AQUILA, Palazzo Silone, Seduta straordinaria di Giunta regionale;

- ore 17:30 a L'AQUILA, Palazzo Silone, sottoscrizione Protocollo d'Intesa Regione-Università degli Studi "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara e Università degli Studi di L'Aquila per la disciplina dei rapporti tra SSN e Università, con riferimento all'attività assistenziale necessaria per lo svolgimento dei compiti istituzionali dell'Università, nell'ambito dell'attuale assetto organizzativo sanitario della Regione Abruzzo;

- ore 18:30 a L'AQUILA, Palazzo Silone, incontro con i Consiglieri di maggioranza.