Politica

Paolucci e Blasioli su riapertura strada per Rifugio Pomilio: “Domani tornano fruibili gli ultimi tre chilometri, grazie alla Provincia di Chieti e al Pd

paolucci silvio due

L’ultimo tratto di strada che conduce al Rifugio Pomilio riaprirà al transito nelle prossime ore, per essere fruibile già da domani alle 24 o al massimo nel giorno successivo e se ciò è avvenuto lo si deve al nostro lavoro positivo per risolvere un problema che altrimenti sarebbe rimasto ignorato dalla Regione”, così il capogruppo PD Silvio Paolucci e il consigliere Antonio Blasioli che si sono occupati in prima persona della risoluzione dell’impasse, investendo la Regione.

“La Provincia di Chieti non deve essere esortata come fa l’assessore Febbo nella sua nota, perché il presidente Pupillo ha già operato, predisponendo la riapertura del tratto chiuso fino al 15 di novembre e per farlo ha dovuto affrontare dei lavori di manutenzione in modo da renderla subito praticabile in sicurezza – dicono i due esponenti PD – E quanto agli stanziamenti annunciati dall’assessore, va a lui ricordato che quelle cifre, come gran parte delle poste finanziarie che consentono all’esecutivo di centrodestra di governare, sono frutto del lavoro del centrosinistra. Nostra è la proposta di legge regionale capace di risolvere e trovare le coperture finanziarie per intervenire sugli ultimi tre chilometri della provinciale 220 che portano al Rifugio Pomilio. Grazie a quella soluzione scritta nera su bianco e che indicava una via precisa per agire che resta ancora valida e percorribile, la Giunta lenta che era rimasta ferma fino ad allora si è finalmente mossa, trovando risorse che la Provincia di Chieti non avrebbe mai potuto sostenere viste le difficoltà in cui si trova. Covid a parte si rischiava di trasformare la mancata azione in un costo a carico del turismo della zona, difficile da fruire con quel tratto di strada chiusa. E ancora una volta la Regione stenta a sostenere gli Enti che si trovano in difficoltà, anche se in ballo ci sono i luoghi più famosi e attrattivi d’Abruzzo, visto che qui stiamo parlando della via di accesso alla Maielletta, quella degli impianti vista mare, noti a tutti perché si può sciare guardando la costa sottostante. Il lavoro non finisce qui, va portato avanti, perché i problemi non si risolvono solo con gli annunci”.

avezzano municipio

ELEZIONI AVEZZANO: GENOVESI LEGA, SCARDINEREMO LA VECCHIA POLITICA CHE HA SVENDUTO QUESTA CITTÀ

CANDIDATO SINDACO DEL CENTRODESTRA INAUGURA SEDE ELETTORALE

 

AVEZZANO - “Accettare ora una candidatura a sindaco è una scelta che fa tremare i polsi, ma quello che ti infonde entusiasmo è il calore delle persone, è la sfida che ci siamo dati: scardinare quel vecchio sistema politico che ha svenduto Avezzano negli ultimi anni”.

Con queste parole l’ imprenditore 40enne Tiziano Genovesi, candidato sindaco di Avezzano della Lega alle amministrative del 20 e 21 settembre, ha infiammato gli animi dei tanti sostenitori intervenuti  alla inaugurazione del comitato elettorale in via Corradini, in pieno centro storico. L’evento ha richiamato decine di persone che hanno affollato l’ampia struttura e sostato anche all’esterno.

Genovesi, indicato dai vertici della Lega e dallo stesso leader, Matteo Salvini, come l’uomo giusto del Carroccio per guidare la città di Avezzano, ha tagliato il nastro con  al suo fianco il deputato Luigi D’Eramo, segretario regionale del partito, Emanuele Imprudente, vice presidente di Giunta regionale con delega all’Agricoltura, il consigliere regionale e sindaco di Ovindoli, Simone Angelosante, il capogruppo della Lega in consiglio regionale, Pietro Quaresimale, il segretario della Lega di Avezzano, Roberto Laurenzi, il coordinatore della Marsica, Antonio Tudico.

“Questa non sarà solo una sede elettorale – ha detto Genovesi .- ma la casa degli avezzanesi, un luogo di incontro e di ascolto, perché noi non partiamo dalle promesse, ma dall’ascolto, come stiamo già facendo in queste giorni sul territorio, partiamo dei problemi concreti e reali. In autunno la crisi economica causata dall’epidemia del coronavirus si farà sentire, rischia di esplodere una bomba sociale. La nuova Amministrazione targata Lega dovrà essere in grado di risolvere i problemi, saper dare risposte, partendo dagli ultimi, restituendo la serenità che manca da troppo tempo, qui ad Avezzano. E a questo stiamo già da tempo lavorando”.

A suonare la carica anche il coordinatore regionale D’Eramo.

“Vedo tanta voglia di cambiamento, per una città diversa, migliore, protagonista di un intero territorio. Tiziano è un uomo libero, per questo fa paura – si è accalorato D’Eramo -. La partitocrazia, i giochi e giochetti, le trattative e alchimie, la ricerca spasmodica dei portatori di voti, lasciamole agli altri. Questa politica ci ha rotto le scatole! Questa città può essere cambiata solo da persone libere, scevre da ogni ricatto, che hanno il coraggio di dire quello che pensano, che non si sono mai inginocchiati alla peggior politica che sia il centrosinistra, ma anche parte del centrodestra ha imposto sopra le teste dei cittadini”.

Imprudente ha ricordato che la Lega “ha come obiettivo quello di fare Avezzano un modello di buon governo, a livello nazionale, e per centrare questo sogno Tiziano è la persona giusta, per la sua competenza e onestà e perché è un imprenditore che si è fatto da solo, che proviene dal mondo del fare”.

Infine Angelosante: “è una battaglia che possiamo vincere perché abbiamo il vento in poppa, abbiamo dalla nostra la forza del buon governo che dimostriamo ovunque amministriamo. Non ascoltate sirene alimentate dall’establishment avezzanese, temono la nostra rivoluzione del buon senso”

avezzano municipio

Elezioni 2020. Forza Italia cala l'asso e presenta il suo candidato sindaco: Annamaria Taccone, docente universitaria e Commercialista

AVEZZANO.  Arriva la proposta dell'area moderata del Centrodestra per riunire le fila in vista delle elezioni amministrative della città di Avezzano: nella riunione odierna del coordinamento regionale delle forze di centrodestra, Forza Italia ha proposto come candidato sindaco la Prof.ssa Annamaria Taccone, docente universitaria e titolare dal 1995 di uno Studio di Consulenza fiscale e tributaria.

 

Martedì 7 luglio alle ore 11,  il nuovo candidato presenterà alla cittadinanza e agli organi di informazione le sua idea per rilanciare Avezzano dopo il vuoto amministrativo dell'ultimo anno dovuto al commissariamento.

 

 

Saranno presenti il Coordinatore regionale di Forza Italia,  Sen. Nazario Pagano e i Coordinatori Provinciale, Gabriele De Angelis  e cittadino, Aureliano Giffi.