Politica

 

montesilvano municipio

COMUNE DI 
UFFICIO STAMPA


COMUNICATO STAMPA

AFFIDAMENTO DEL PARCO PAPA GIOVANNI PAOLO II
Assessore Di Blasio: “Un parco nel cuore della città frequentato da tante famiglie”


L’Azienda Speciale ha emanato un avviso pubblico per l’affidamento, per la durata di tre anni, del Parco Papa Giovanni Paolo II. All’interno dell’area di 12.709, 72 metri quadrati si trovano un chiosco bar, aree destinate ai bambini con arredi e giochi, una pista da ballo e una zona riservata allo sgambamento cani. Il parco è aperto nella stagione invernale dalle ore 7,30 alle ore 19,30 e nella stagione estiva il dalle ore 7,30 alle ore 24,00. I soggetti interessati a partecipare dovranno far pervenire la propria offerta all’interno di un plico sigillato e debitamente firmato sui lembi di chiusura, entro e non oltre le ore 13,00 del giorno 9 luglio 2020 presso la sede dell’Azienda Speciale.

“Questo parco, anche per la sua collocazione – spiega l’assessore comunale ai Parchi Paolo Di Blasio -, è considerato un fiore all’occhiello della città. Molto frequentato dai bambini e dalle famiglie durante tutte le stagioni, l’area ha bisogno di manutenzione costante e per questo motivo è stato emanato un avviso per l’affidarlo a un nuovo gestore che possa prendersene cura. Durante il periodo di affidamento, il gestore è tenuto a svolgere i servizi di manutenzione ordinaria del parco e delle strutture, compresa la pulizia quotidiana con lo svuotamento di tutti i cestini fino alla gestione del verde per assicurare il decoro e la perfetta fruizione dell’area. Dovrà assicurare lo sfalcio periodico dell’erba, la cura delle aiuole e delle siepi, l’innaffiamento di prati e vegetazione, la garanzia dell’apertura e della chiusura dei cancelli del giardino, tutti i giorni fino alla scadenza del contratto, che potrà essere rinnovato per altri tre anni. La gestione comprende anche lo svolgimento di tutte le attività, le iniziative, i programmi e gli atti di gestione inerenti la fruizione da parte dell’utenza. Il gestore potrà presentare un progetto di inclusione sociale tramite l’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati già seguiti dai servizi sociali dell’Azienda Speciale inoltre dovrà rispettare tutti gli obblighi di legge attualmente in vigore e di quelli eventualmente sopravvenienti in materia di contrasto e prevenzione dell’epidemia da Covid-19”.

Sull’avviso è scritto che oltre alla gestione del bar si potranno organizzare attività ludiche e di intrattenimento, feste, manifestazioni e iniziative ricreative e/o culturali, nel rigoroso rispetto della normativa legale e regolamentare vigente in materia, a seguito dell’ottenimento delle prescritte e autorizzazioni, licenze, nulla osta e quant’altro occorrente, e in ogni caso dopo aver informato l’Azienda Speciale e ricevuto da parte della stessa l’autorizzazione all’organizzazione dell’evento. Il responsabile del procedimento è la dott.ssa Marzia Sanvitale dell’Azienda Speciale. Per maggiori informazioni si visitare i siti internet dell’Azienda Speciale www.aziendasociale.it e del Comune di Montesilvano www.comune.montesilvano.pe.it


Montesilvano, 24 Giugno 2020

 

salvini matteo 050215

ELEZIONI: DOMANI SALVINI AD AVEZZANO

- Il leader della Lega Matteo Salvini domani pomeriggio sarà ad Avezzano.
Salvini incontrerà alle 18 il commissario straordinario Mauro Passerotti in Municipio, e poi terrà una conferenza stampa per incontrare i simpatizzanti della Lega.

d alfonso luciano 230214 rep 07

Crisi idrica nel vastese, D’Alfonso incontra i Sottosegretari 5stelle Castaldi e Turco per trovare risorse aggiuntive per la soluzione conclusiva

Questa mattina, alla presenza del Sottosegretario con delega a presiedere il CIPE, Mario Turco e a quella del Sottosegretario ai rapporti con il Parlamento, Gianluca Castaldi, si è tenuto un tavolo tecnico con il Sindaco di Vasto Francesco Menna, il Presidente della SASI Gianfranco Basterebbe e il Sindaco di Gissi Agostino Chieffo, convocato dal Senatore del Partito Democratico Luciano D’Alfonso, sull’emergenza idrica nella Provincia di Chieti.

“Ho voluto organizzare questo incontro, supportato dagli amministratori locali del chietino che ringrazio, per rappresentare ancora una volta il grado di preoccupazione per l’insufficienza idrica nella Provincia di Chieti, che è diventata una sofferenza per i cittadini e per le imprese”. - dichiara il Senatore Dem.  – “In un incontro in regione si concordò che tutte le economie di gara per i cantieri del ciclo idrico sarebbero stati convergenti per la provincia di Chieti, ora servono risorse aggiuntive dal sistema idrico Italia”.

La riunione è continuata con l’intervento del Sottosegretario Castaldi per il quale “l’impegno sarà anche quello di verificare la possibilità di drenare risorse anche da ARERA” e con il contributo del Sottosegretario Mario Turco che conferma per settembre l’avvio della nuova programmazione dei finanziamenti per l’anno 2021-2027 che andrà a selezionare progetti in stato di avanzamento dei lavori e per questo “un incontro di questo genere è importante per avere cognizione dei progetti ammessi a finanziamento e di quelli non ammessi a finanziamento nella scorsa programmazione per avere ottime speranze di essere inseriti in quella nuova”.

Nei prossimi giorni sarà predisposto un dossier con il quale, conclude il Senatore D’Alfonso, “descriveremo lo stato dell’arte dei cantieri, il grado di descrittività della nuova progettazione e il fabbisogno finanziario per fare in modo di avere prima di ottobre i 10 milioni di euro che servono, oltre i 15 milioni di euro, derivanti dalle economie di gara, sui quali si è impegnata formalmente la Regione”.

UFFICIO STAMPA

Dr. Antonio Caroselli

Consulente Parlamentare
 
On. Sen. Luciano D'Alfonso
Capogruppo PD 6a Commissione Finanze e Tesoro