rubriche varie

CONSIGLIO: I LAVORI (1)

(ACRA) – L’Aquila 28 giugno – Il Consiglio regionale riunito in seduta ordinaria ha approvato a maggioranza il provvedimento legislativo che incentiva le fusioni dei piccoli comuni inferiori a 5000 abitanti. La Regione erogherà un contributo una tantum di 100 mila euro a titolo di compartecipazione alle spese di riorganizzazione. Inoltre ai comuni risultanti dalla fusione verranno concessi per dieci anni consecutivi un ulteriore contributo legato al miglioramento dei servizi. Tale contributo è legato al numero della popolazione del comune risultante dal processo di fusione. Inoltre nello stesso provvedimento è stato approvato la concessione di un contributo alla spese di funzionamento della Saga pari a 4 milioni di euro ed il contributo straordinario per l’anno 2016 alla fondazione CIAPI pari a 850 mila euro. La seduta è stata sospesa e riprenderà alle ore 15.15 dopo la Conferenza dei Capigruppo. (m.f.)

 

CONSIGLIO: I LAVORI (2)

(ACRA) – L’Aquila 28 giugno – Il Consiglio regionale dopo la sospensione ha approvato altri due provvedimenti di legge: il primo riguarda i commissari liquidatori delle soppresse Comunità montane disponendo che tali organismi svolgano le funzioni di "Commissari straordinari" assumendo atti di ordinaria e straordinaria amministrazione. I Commissari dovranno predisporre il Piano di successione nella titolarità del patrimonio e dei rapporti giuridici attivi e passivi già in capo alle Comunità Montane entro e non oltre il 31 dicembre 2016. Con il secondo provvedimento la Regione Abruzzo ha riconosciuto il cane bianco italiano da custodia delle greggi con il nome di “Cane da Pecora Abruzzese” o “Mastino Abruzzese.” La legge inoltre stabilisce le caratteristiche morfoattitudinali del Cane Bianco italiano da custodia delle greggi ed abroga una precedente previsione normativa (la legge regionale 16 giugno 1987 n. 31) che aveva finora disciplinato la tutela del cane da pastore abruzzese. L’aula ha svolto le seguenti interrogazioni ed interpellanze: a firma del Consigliere Luciano Monticelli (PD) sulla gestione del Consorzio di Bonifica Sud – Vasto; a firma del Consigliere Lucrezio Paolini (IDV) sull’applicazione dei ticket per le prestazioni sanitarie delle forze dell'ordine in servizio attivo; a firma del Consigliere Mauro Febbo (FI) sulla nomina direttore ARAP; a firma del Consigliere Gianluca Ranieri (M5S) sulla vicenda “Cuscino Biscotto” ovvero la causa intentata dalla società Barilla contro l’azienda abruzzese Italy Fashion srl. Rinviati l’approvazione del provvedimento amministrativo di proroga dell'incarico di Commissario straordinario dell'ARAP, l’elezione dei componenti del Collegio regionale per le Garanzie Statutarie e l’elezione del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale. (m.f.)

 

COMUNICATO STAMPA

Nuovo Presidente regionale dell’U.S. ACLI

Eletto all’unanimità Romano Frezzini di Chieti.

Si chiude un lungo periodo di commissariamento e ci si avvia al prossimo Congresso regionale.

Il neo Presidente: <Dal grande esempio di dedizione del compianto Nicola Tritella traggo l’impegno di rilanciare l’iniziativa sociale aclista anche attraverso lo sport>

Si è svolto, nei giorni scorsi, a Chieti il Congresso Straordinario della U.S. ACLI Regionale indetto dal Commissario e vice presidente nazionale, Alessandro Galbusera. La giornata congressuale è stata aperta dal saluto del Presidente provinciale di Chieti, Mimmo D’Alessio che, a nome dei presenti e con il plauso di tutti, ha voluto ricordare l’impegno che l’ultimo Presidente regionale dell’U.S. Acli, Nicola Tritella, ha profuso generosamente e con grande capacità fino al momento della morte. Ha quindi invitato tutti i dirigenti presenti a dare il massimo per rilanciare l’attività dell’U.S. Acli. I lavori sono stati introdotti dal Vice Presidente Nazionale U.S.ACLI  Alessandro Galbusera che, nel sottolineare l’impossibilità di seguire da Roma le numerose e intense attività del sodalizio ha sollecitato i vari rappresentanti delle quattro Province abruzzesi a presentare rendiconti, programmi, iniziative e commenti.

Al termine del vivace dibattito ha messo ai voti la candidatura a Presidente regionale dell’U.S. Acli del dott. Romano Frezzini, Presidente dell’U.S. Acli di Chieti. E l’ha poi sottoposta al voto dei dirigenti regionali. Il voto unanime degli aventi diritto ha affidato quindi a Romano Frezzini la presidenza regionale dell’U.S. Acli Abruzzo, che, tra i primi compiti da affrontare avrà l’organizzazione del prossimo Congresso Regionale.

Dopo aver ringraziato tutti per la fiducia ricevuta, il neo presidente Frezzini ha dichiarato <di voler lavorare in sintonia con il Nazionale e con la fattiva collaborazione dei dirigenti di tutto il territorio regionale: Dal grande esempio di dedizione del compianto Nicola Tritella - ha concluso il Presidente Frezzini - traggo l’impegno di rilanciare l’iniziativa sociale aclista anche attraverso lo sport, che è palestra di lealtà e di crescita sociale nonchè luogo dell’amicizia oltre che momento di salute personale>.

Chieti, 27 giugno 2016

                                                             Il responsabile della comunicazione

Acli provinciali di Chieti       Maurizio Adezio