rubriche varie

rifiuti

Molti avezzanesi ritengono insufficiente un solo giorno la settimana per la raccolta della plastica: viviamo di plastica e il secchio giallo preposto alla raccolta di questo prodotto degli idrocarburi si riempie a dismisura. Poi, di palo in frasca, c'è il problema dei cittadini non a ruolo che inevitabilmente si inventano di tutto per smaltire l’immondizia e, d'estate soprattutto, gettano, nottetempo, buste in strada e immondizie non differenziabili, in diverse vie avezzanesi; a pagarne le conseguenze, come ricorda il “Centro Giuridico del Cittadino”, sempre i contribuenti, in questi giorni alle prese con la TARI che, dilazionata o no, la pagano le persone oneste, come pagano le problematiche cagionate dai “furbetti del rifiuto”. Giriamo a Chi di competenza. 

fabrizi stefano 201211 rep 10

Sono tanti i giovani abruzzesi che rinunceranno a presentare domanda per accedere ai fondi previsti dal bando ad hoc del Piano di sviluppo rurale finalizzato a promuovere l’aumento del numero di aziende agricole condotte da under 40.

E a poco, si teme, servirà aver prorogato i termini per presentare la domanda dal 4 luglio al 1° agosto 2016.

Come mai?

Come dice il direttore di Confagricoltura, Stefano Fabrizi (nell'immagine di "Telesirio"), il motivo principale sta nella difficoltà a reperire la quota di risorse economiche finanziarie da mettere di tasca propria, non meno, a conti fatti, di 61 mila euro, per ottenere i 90 mila euro del Psr, di cui 50 mila euro quale premio a fondo perduto e 30 mila euro di contributo agli investimenti.

pescara municipio 110812 rep 01

"Contribuenti Abruzzo" ha segnalato più volte una significativa perdita d’acqua in Via Marconi a Pescara. Aca e Comune non sono ancora intervenuti, però, a sanare il problema.

Si tratta di una perdita d’acqua copiosa ed evidente presente da mesi in una zona anche universitaria della città: viale Marconi. Nonostante le nostre segnalazioni, tanto a comune quanto ad Aca, risalgano a diversi giorni addietro, non abbiamo ricevuto risposta". Oltre al degrado, alla sciatteria, non dimentichiamo lo spreco. Torna a ribadirlo Donato Fioriti, Presidente dell’associazione dei consumatori “Contribuenti Abruzzo”.