rubriche varie

temporale

Il transito di un intenso fronte freddo e temporalesco sulle regioni del Nord Italia, sta consentendo un aumento dei freschi venti di Maestrale sia sulle regioni settentrionali che centro-meridionali. E' da domenica 19 che l'Italia è percorsa da un fronte freddo e instabile (al quale la Marsica non è stata estranea), e ciò sta dando luogo a un peggioramento del tempo principalmente sulla regione e sul comprensorio marsicano, con annuvolamenti composti da cumulonembi, rovesci o temporali. E' già in corso un significativo, ma temporaneo e netto, abbassamento delle temperature. Forse ancora piogge forti.

municipio avezzano

In merito alla tassazione comunale sui rifiuti urbani, la Confesercenti comunica che la Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, ha pronunciato una sentenza con la quale ha definitivamente stabilito l’esenzione dal pagamento del tributo comunale sui rifiuti per chi produca rifiuti cosiddetti "speciali". Questa sentenza conferma quanto pronunciato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze nel 2014. I Comuni, da oggi, devono rinunciare a pretendere la TARI su quelle aree aziendali dedicate alla produzione di rifiuti speciali, ossia quei rifiuti che non vengono gestiti e smaltiti dalla Pubblica Amministrazione sulla base dei contributi fiscali, ma da un sistema di aziende private.

solenuvole

Il Medio Adriatico resta in bilico tra l'alta pressione, che ormai va spostandosi verso la Grecia, e le correnti più umide e instabili in arrivo dall'Atlantico. Giornata, quella di domenica 19, comunque ben soleggiata sulla costa, con il passaggio di qualche innocuo annuvolamento che verso sera diverrà più consistente; possibili piovaschi non esclusi sui rilievi abruzzesi meridionali la sera. Temperature stabili anche al centro, salvo annuvolamenti e piogge pomeridiane. Venti deboli variabili, da Est sulle zone costiere, sudoccidentali in quota. Mare Adriatico generalmente poco mosso.