rubriche varie

frecciabianca

Conferma per le fermate estive a Giulianova e a Vasto/San Salvo del treno Frecciabianca, dal 12 giugno al 19 settembre: lo comunica, in una nota, il Presidente della Regione, D’Alfonso.

Nel comunicato della Presidenza della Regione si parla di “un altro risultato che colloca l’Abruzzo al centro della politica trasportistica nazionale”.

monti abruzzo

Domenica 29 maggio, escursione naturalistica con il GEV che, insieme con il CAI, condurrà chi vorrà partecipare alla bella gita al Lago Vivo, a 1591 metri sul livello del mare, facente parte del gruppo montuoso del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.

La passeggiata, organizzata anche con il CAI Rosciolo, CAI Pescina e CAI Luco dei Marsi, è inserita nell'iniziativa: "In Cammino nei Parchi". Il ritrovo è per domenica, Bacheca CAI, in piazza Risorgimento, ad Avezzano; termine iscrizioni fissato a venerdì 27 maggio per i non soci e, per i soci, a sabato 28.

estate

Il 21 giugno, tra meno di un mese, entrerà l'estate, ma ancora, questa primavera, ha sapore d'autunno ma pare che l’affondo di una saccatura depressionaria sull’Atlantico centro-settentrionale, debba innescare, da subito, la risalita di una massa d’aria calda di matrice nord-africana attanagliata a un promontorio in quota di matrice Subtropicale, la cui zona al suolo costituisce un’area di bassa pressione di origine termica che richiama venti tesi e caldi di Scirocco, di Ostro e di Libeccio sulle nostre regioni centrali e meridionali. I cieli, dunque, non si manterranno sempre sereni, a causa di sistemi nuvolosi provenienti dal Nord Africa, ma pare che le temperature debbano rialzarsi e, stavolta, definitivamente.