rubriche varie

Danni all'agricoltura: Bcc Roma a sostegno della provincia dell'Aquila

Liberati: “Un aiuto a decine di realtà imprenditoriali, linfa vitale per la regione”

21/05/2016

L’Aquila: La Banca di Credito Cooperativo di Roma erogherà mutui agevolati agli agricoltori della provincia dell'Aquila che hanno subìto danni in seguito al maltempo delle scorse settimane. La Banca ha predisposto, infatti, un'offerta di mutuo chirografario, a condizioni agevolate, riservata alle aziende del settore agricolo che operano in provincia dell'Aquila, finalizzata esclusivamente al ristoro dei danni alle colture e al reimpianto di uliveti, vigneti e frutteti, in seguito alle nevicate e alle gelate che hanno colpito l'entroterra abruzzese. L'importo massimo dell'intervento finanziabile, per singola azienda, è di 30mila euro, rateizzabili in 24 mesi. Le richieste devono pervenire alla Bcc Roma entro il 30 luglio 2016. “La nostra Banca - afferma Gianluca Liberati - responsabile area Abruzzo Bcc Roma, è stata sensibile alla calamità naturale che ha colpito, con notevoli danni alle colture, gli operatori del settore agricolo. Abbiamo pensato di intervenire con un mutuo a tasso agevolato per sostenere spese immediate - ha sottolineato Liberati - con un finanziamento che consentirà di diluire l'impegno finanziario in due annualità a vantaggio di una migliore redditività”. Si tratta di un aiuto a decine di piccole realtà imprenditoriali che rappresentano la linfa vitale per la provincia dell'Aquila e ne alimentano l'economia. “La Bcc di Roma è vicina al territorio e agli imprenditori - ha detto Liberati - con numerosi interventi mirati a sostegno dell'economia locale, a supporto sia dell'imprenditoria agricola esistente che delle nuove iniziative legate all'entrata in vigore del Piano di sviluppo rurale dell'Abruzzo (Psr). La Banca di Credito Cooperativo di Roma, infatti, ha aderito al protocollo d'intesa Abi - Regione Abruzzo - ha concluso - per favorire l'applicazione delle agevolazioni finanziarie legate al nuovo Psr”.

sole

Le temperature caleranno ancora di qualche grado. Situazione che durerà fino a lunedì 23 maggio, con piogge che al momento appaiono anche di forte intensità nelle ore pomeridiane, nelle zone di Pescasseroli e del Parco Nazionale D’Abruzzo in generale. Temperature ancora in lieve flessione. Qualche disturbo nel pomeriggio anche nel prossimo fine – settimana, specie sui settori dei Simbruini e Carseolano. Dalla prossima settimana, nella Marsica, giornate discrete, con cielo poco nuvoloso salvo qualche addensamento ma con scarse possibilità di piogge. Da allora, temperature in aumento.

caramanico

Referendum Day: sabato il senatore Verducci a Caramanico per discutere sui temi del referendum costituzionale in programma il prossimo autunno.

Dall’invito del segretario nazionale e presidente del consiglio Matteo Renzi, a celebrare in varie forme il 21 maggio come referendum day per raccogliere le firme per richiedere la consultazione referendaria sulla riforma costituzionale approvata dal Parlamento. Presente al dibattito su questo importante tema, sabato 21, alle 10.30, alla biblioteca comunale di Caramanico, ci sarà anche il sindaco della città, Simone Angelucci.