rubriche varie

Confagricoltura L’Aquila organizza due incontri pubblici sul bando del PSR 2014/2020 per l’insediamento dei giovani in agricoltura. I Tecnici dell’organizzazione spiegheranno le modalità per accedere agli importanti finanziamenti previsti per lo sviluppo di nuove aziende agricole condotte da giovani agricoltori. Ricordiamo che il premio a fondo perduto per la nuova attività è di 50.000 euro elevato a 60.000 euro nelle aree montane,svantaggiate o protette. Al premio occorre aggiungere anche un contributo fino a 30.000 € che viene concesso a seguito di investimenti per innovare accrescere ed ammodernare l’azienda.

Gli incontri si terranno il 12 Maggio 2016 alle ore ore 9.30 a Sulmona presso la sala convegni di Sviluppo Italia al Nucleo Industriale S.S. 17  ed alle ore 16.00 ad Avezzano presso la sala convegni di Sviluppo Italia al Nucleo Industriale Via Newton.

Cordiali saluti

Stefano Fabrizi

Direttore

gole celano

Sabato 14 maggio, dall'incantevole scenario dei Prati di S. Maria, nel comune di Aielli, si arriverà alla Bocchetta dei Prati del Popolo, da dove si scorgono la Valle d'Arano, le Gole di Aielli-Celano, Monte Etra e Monte Magnola. Superato Monte Coppone risaliremo verso la vetta su sentiero dalle pendenze decise.

Alle 07.00 ritrovo in piazza Cavour, Avezzano, alle 8.00 partenza escursione e
r
ientro previsto per le 16.30.

avezzano

Ma questo genere di sosta, è consentito? Ad Avezzano, in piazza Risorgimento, di fronte ad alcuni esercizi commerciali che, ad onor del vero, hanno accompagnato la storia della città Capoluogo della Marsica, auto con frecce in funzione, sostano per parecchi minuti durante gli orari d'entrata ed uscita dalle scuole secondarie, che si trovano a pochi metri dall'area "incriminata" (si fa per dire), bloccando parzialmente o del tutto il traffico. Il fenomeno è ravvisabile soprattutto nelle ore di punta ma, qualche buon osservatore, ha notato che la questione ha a ripetersi, in maniera più blanda, pure in altri orari. Davanti ad un tratto di marciapiedi, in quest'area centralissima e commerciale, insistono addirittura dei balaustri che fungono da "transenne" e che già ristringono, un bel po', la carreggiata, che diventa esigua quando mezzi d'ogni genere vanno ad occludere, quasi, la transitabilità.

Giriamo alle autorità cittadine competenti.

 

(O. S.)