Cronaca

di pangrazio giuseppe rep 09CONSIGLIO REGIONALE: L’ODG DELLA SEDUTA DI DOMANI

(ACRA) - L'Aquila, 26 ottobre - Il Consiglio regionale è convocato per domani, martedì 27 ottobre, alle ore 15 all'Emiciclo. I lavori si apriranno con la discussione su una serie di interpellanze: "     O.P.G. e borse lavoro malati psichici" (Pettinari, M5S), "Compenso Direttore generale della Regione Abruzzo" (Febbo, FI), "Situazione rapporti commerciali SAGA Vettori low cost" (Smargiassi, M5S), "Chiarimenti mancata partecipazione al tavolo di mediazione lodo SEVEL - ERGO UAS dei responsabili del "Servizio di Prevenzione e Protezione Ambienti di Lavoro - Asl 2 Lanciano-Vasto-Chieti" su convocazione della Direzione Territoriale del Lavoro Chieti-Pescara" (Marcozzi, M5S), "Richiesta chiarimenti sui finanziamenti e sullo stato dei lavori di messa in sicurezza del fiume Salinello in località Giulianova Lido" (Mercante, M5S). Si passerà poi all'esame di due risoluzioni: la prima sul genocidio del popolo armeno, la seconda sull'adozione Piano regionale delle bonifiche. All'ordine del giorno, poi, il progetto di legge sulla gestione dei corsi d'acqua e l'elezione del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale. (f.f.)

autostrada riprese aeree 300113 02

Principio di incendio su un pullman di nazionalità albanese. Fortunatamente nessuna conseguenza per i passeggeri del mezzo in avaria al Km 403.8 in direzione Taranto, tra i caselli di Pescara sud e Ortona. Traffico in tilt e code di 2 chilometri. Subito sul posto la Polizia stradale che ha avvisato i Vigili del Fuoco di Chieti intervenuti immediatamente per spegnere le fiamme. Si è formata una coda di circa due chilometri tra i caselli di Pescara Sud e Ortona, al Km 403.8 in direzione Taranto: la carreggiata, dapprima, è stata ridotta, poi bloccata al transito dei veicoli. Il pullman è stato avvolto da una coltre di fumo, ma grazie all’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco, della Stradale e dei soccorsi, non si è avuta nessuna conseguenza per i passeggeri che viaggiavano a bordo del mezzo.

orasolare

Cambio della guardia sull'orologio: stanotte, cioé tra sabato 24 e domenica 25 ottobre, alle 3,00, lancette dell'orologio indietro di un'ora.

Risistemate gli orologi di tutta la casa, fuorché quelli collegati in rete, che si aggiorneranno da soli, in automatico.

Da domani si dormirà un'ora in più. Ciò, fino a marzo del 2016, quando tornerà l'ora legale.

Stanotte, lancette indietro di un'ora. Non dimenticatelo.