Cronaca

avezzano ospedale 081012 rep 10

AVEZZANO: GENITORI DENUNCIANO

- Una bimba di appena 30 giorni ustionata in ospedale: la denuncia dei genitori nei confronti di un medico. Tutto sarebbe successo nel reparto di Pediatria del nosocomio di Avezzano. L'ustione sarebbe stata provocata durante l’eliminazione del granuloma ombelicale che viene effettuata con una matita caustica al nitrato di argento al 75% che “brucia” il granuloma. Ma la piccola dopo l’intervento ha riportato una bruciatura sull’addome tanto da dover far ricorso al pronto soccorso. Ora i genitori chiedono che si faccia piena luce sull’accaduto e per questo, tramite i loro avvocati, hanno inviato una denuncia alla procura di Avezzano e una richiesta di risarcimento alla Asl.

sulmona carabinieri 241012 rep 01

SULMONA: ENNESIMA AUTO A FUOCO

- Un’altra notte di fuoco a Sulmona, un altro fine settimana incandescente dove oltre le auto e le lamiere, bruciano i sogni dell’isola felice. Perché il rogo che ieri mattina, poco prima delle 5, ha distrutto una jeep Renegade in via Patini è molto probabilmente di origine dolosa e perché arriva ad una settimana esatta dall’incendio di una Matiz in via della Cona e di un’Audi, poche ore prima, in via Cavour. I primi due, in particolare, quello di ieri e della scorsa settimana, sembrano essere episodi ben collegati tra loro, se non altro perché ieri mattina, a distanza di qualche ora dal rogo di via Patini, il proprietario, o meglio il figlio della proprietaria dell’auto che aveva in uso la jeep, un 40enne, già noto alle forze dell’ordine per spaccio di droga, si sarebbe recato a casa del ventisettenne in via della Cona, che aveva in uso la Matiz, tentando di sfondare il portone di ingresso con un martello e minacciando il giovane di restituirgli entro venerdì la somma di 12mila euro per l’auto andata a fuoco.

neonato

CASTELLAFIUME: UNA CULLA DI SPERANZA

– Buone notizie dal piccolo borgo di Pagliara dei Marsi, frazione di Castellafiume: dopo 28 anni è nata una bambina. Si chiama Lara e, grazie alla sua nascita, ha portato una piccola, nuova speranza in un luogo che conta appena una ventina di residenti. L’ultima nascita registrata a Pagliara risale al 1996 e, al tempo, nacque Luigi, un maschietto. L’ultima bambina, prima di Lara, è nata invece a Pagliara, addirittura nel lontano 1957.