Politica

abruzzo regione logo

CONSIGLIO REGIONALE: IL CALENDARIO DELLA SESSIONE DI BILANCIO

(ACRA) – L’Aquila, 21 dicembre – Sono stati depositati in mattinata i pareri del Collegio dei Revisori dei Conti sullo schema di bilancio di previsione 2016 e sul pluriennale 2016-2018 della Regione. In base al calendario stabilito dalla Conferenza dei Capigruppo, domani, martedì 22 dicembre, dalle 9.30 alle 14 in Prima Commissione (Bilancio) sono previste le consultazioni con enti, organizzazioni di categoria, istituzioni e associazioni sui documenti contabili. Nel pomeriggio esprimeranno il proprio parere le altre Commissioni consiliari. Mercoledì 23, dalle 10, si riunirà nuovamente la Prima Commissione per il parere finale di merito. L’eventuale prosecuzione della seduta è già fissata a lunedì 28 dicembre, con chiusura entro le ore 13. Il bilancio arriverà in Consiglio regionale martedì 29 dicembre alle ore 11. (f.f.)

l'aquila palazzo regione giunta 201208 rep 04DALLA GIUNTA REGIONALE 14 MILIONI PER INFRASTRUTTURE FERROVIARIE

NELL’AREA SANGRINO-FRENTANA

Nella seduta odierna la Giunta regionale ha approvato lo schema di Accordo di programma quadro integrativo tra la Regione Abruzzo e il Ministero delle infrastrutture riferito all’intesa siglata nel 2002 in materia di investimenti nel settore dei trasporti ferroviari nella zona sangrino-frentana. L’accordo firmato all’epoca conteneva investimenti per complessivi 53 milioni; le economie risultanti dagli appalti banditi in precedenza hanno determinato un importo disponibile di 14 milioni che sono stati così ripartiti:

  • completamento dell’attrezzaggio tecnologico nella tratta Fossacesia – Saletti – Sevel – Archi: 4 milioni 900mila euro;

  • bretella ferroviaria Saletti – nuova stazione antistante Sevel (stralcio funzionale): 3 milioni;

  • sottostazioni elettriche per alimentazione linea di trazione elettrica (Saletti): 3 milioni 100mila euro;

  • adeguamento infrastrutturale sulla tratta San Vito – Lanciano – Castel di Sangro: 3 milioni.

Soggetto attuatore dell’intesa sarà la società TUA spa - ramo ferroviario “Ferrovia Adriatico Sangritana”.