Cronaca

cavallo ippica

MALTEMPO: TRAFFICO IN TILT A SULMONA, VENTO E ANIMALI IN FUGA

– Quattro asini e due cavalli in fuga da un recinto, nella tarda mattinata, nella frazione Marane di Sulmona, nell’intersezione con la strada
statale 17.I sei animali sono finiti in strada creando non poche difficoltà al traffico veicolare che ha subito rallentamenti per oltre
mezz’ora.Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Municipale che hanno rintracciato i proprietari degli animali; alla fine avalli
e asini sono stati recuperati.Intanto sul territorio peligno si contano i primi danni per il maltempo.Il forte vento ha sradicato una delle
telecamere poste nell’area esterna del parcheggio di Santa Chiara a Sulmona. È caduta una rete di recinzione del cantiere allestito al liceo
classico di piazza XX Settembre. Lungo la S.P. 51 tra Sulmona e Pratola Peligna e in via Cavate, alcuni alberi caduti hanno rallentato il
traffico e, nella zona industriale sono scattate le verifiche per pali della luce e cavi dell’energia elettrica.

ortona

ORTONA:BANCHINA PORTUALE NON OPERATIVA

- Le forti raffiche di vento, che hanno toccato stanotte punte di 100 km orari hanno causato il crollo di una torre faro della banchina nord
del porto di Ortona che al momento, per questioni di sicurezza, non è operativa.La torre faro è caduta sulla recinzione di un deposito merci
senza per fortuna,conseguenze a persone. Sono in corso sopralluoghi dei vigili del fuoco e della zecca per il monitoraggio di tutte le torri
faro portuali ed e' stata avvertita anche l'autorità di sistema portuale che invierà in banchina i suoi tecnici.

 

pescara pineta dannunziana

PESCARA: CHIUSI PARCHI E GIARDINI

- Il preannunciato ritorno del maltempo con pioggia e vento ha portato l’Amministrazione Comunale di Pescara a ufficializzare in serata la
decisione che tutti i parchi e giardini pubblici, insieme alla Riserva regionale Pineta Dannunziana, rimarranno chiusi da oggi a causa delle
avverse condizioni meteorologiche, comunicate dal Centro funzionale della Regione Abruzzo.fino a cessate esigenze.Per quanto riguarda invece
la Riserva naturale statale Santa Filomena e la Pinetina di Vallelunga la chiusura si protrarrà fino al 30 novembre per consentire ai
carabinieri Biodiversità di continuare le verifiche sulle conseguenze del maltempo e di intervenire sulle piante schiantate e su quelle che
necessitano della messa in sicurezza.