Cronaca

PESCARA: 242 PATENTI DA REVOCARE

- Per diversi candidati per il conseguimento della patente avrebbe chiuso più di un occhio, altri li avrebbe addirittura fatti guidare su auto
e motocicli senza assicurazione, né revisione. In totale fanno 242 patenti rinnovate con procedura, diciamo così, semplificata: tutte quante
ora saranno vagliate dalla Asl con la prospettiva concreta di essere revocate. Con il passare del tempo, emergono altri particolari sconcertanti
nell’inchiesta, ancora non conclusa, portata avanti dalle Fiamme gialle di Popoli, insieme ai colleghi di Pescara e a personale della
Motorizzazione civile. Nel mirino un’autoscuola del Pescarese che avrebbe continuato a certificare l’idoneità, dal punto di vista medico, al
rilascio o al rinnovo di patenti di guida. Con un dettaglio: il decesso dello stesso medico certificatore, avvenuto nel maggio dello scorso
anno. Per questo motivo con le accuse di falso materiale commesso da pubblico ufficiale, sostituzione di persona e accesso abusivo a sistemi
informatici, è indagato il titolare dell’autoscuola, D.C. di 44 anni, di Pescara.

avezzano tribunale 271213 rep 03

SALVI I 4 TRIBUNALI ABRUZZESI A RISCHIO: OK PROROGA AL 2025 DA COMMISSIONE GIUSTIZIA

– “I tribunali di Avezzano, Sulmona, Lanciano e Vasto, verranno nuovamente prorogati, è quanto emerso oggi nella commissione Giustizia del
Senato.Il sottosegretario Andrea Ostellari, presente in commissione – ci ha resi edotti anche della presentazione da parte del governo di una
legge delega per la riforma della geografia giudiziaria che è prossima ad approdare all’attenzione del Parlamento. L’ulteriore proroga dei
Tribunali abruzzesi, dunque, si rende necessaria al fine di permettere il riesame della geografia giudiziaria nazionale.

pescinatre

PESCINA: ALLARME BOCCONI AVVELENATI

– “Si raccomanda di prestare la massima attenzione a chi vorrebbe portare i propri animali domestici in località Madonna del Carmine, località
la Luce, monumento Alpino Pineta e nelle zone limitrofe dove è stata posizionata la croce da parte del gruppo A.N.A PESCINA”. A comunicarlo
il Comune di Pescina.“Parte di queste zone – continuano – sono state già bonificate dal corpo carabinieri forestale, onde evitare che possano
capitarci gli amici a 4 zampe di proprietà, oltre agli animali selvatici come i due cuccioli dell’orsa Amarena. Si stanno effettuando
ulteriori controlli per la bonifica. Nel frattempo si invitano tutti a non recarsi nelle zone sopra indicate”.