Cronaca

maltempo bufera

ABRUZZO:E'ARRIVATO L'INVERNO

- Come nelle previsioni è arrivato nelle ultime ore il grande gelo in tutta la regione. Nevicate fino a quote collinari nelle aree interne e
forte vento di tramontana con nuove piogge sulla costa, con temperature scese di circa 10 gradi nelle ultime 24 ore. All'alba di stamani tra
Pineto e Silvi, nei pressi della torre di Cerrano, è caduto un grosso albero in carreggiata mentre transitava un'auto con una persona a bordo.
Per il conducente fortunatamente solo ferite lievi. La Ss 16, in quel tratto è stata provvisoriamente chiusa per la rimozione dell'albero.
Ad Ortona decisa dal sindaco Castiglione la sospensione delle attività didattiche: si registrano difficoltà alla circolazione per la presenza
di alberi, rami e cassonetti spazzati dal vento su diverse strade cittadine. A Pescara caduto sulla carreggiata un albero in via Regina
Margherita, con l'intervento dei vigili del fuoco per ripristinare la circolazione. In città durante la mattinata pioggia e nevischio,
alternati anche a una breve grandinata.

bisegna citta e chiese 120413 rep 06

BISEGNA: 59ENNE MUORE SUL LAVORO

- Va sul cantiere, si sente male e muore. Tiziano Gentile, 59 anni, originario di Pescasseroli, è morto a pochi chilometri da casa. Questa
mattina si era recato a lavorare con la ditta con la quale si trovava da anni lungo la strada provinciale 17.Proprio quando è arrivato sul
cantiere ha accusato un malore improvviso ed è morto. Inutili sono stati i tentativi di rianimarlo, per il lavoratore non c’è stato nulla da
fare. Subito sono state allertate le autorità competenti e la Provincia dell’Aquila che si sta occupando della messa in sicurezza del ponte
Giovenco.

carabinieri tre

MARSICA: CC CONTROLLO DEL TERRITORIO

- Nella serata di ieri e per tutta la notte, i territori dei comuni di Avezzano e Luco dei Marsi sono stati presidiati da numerose pattuglie dei
carabinieri. Al servizio hanno preso parte oltre 20 carabinieri, compresa un’unità cinofila proveniente da Chieti e impiegata per la ricerca di
stupefacenti e armi. Numerosi i controlli di polizia stradale posti in essere. Svolte anche attività di polizia giudiziaria che hanno consentito
a una delle pattuglie, quella della stazione di San Benedetto dei Marsi, di procedere all’arresto di due cittadini stranieri ed al sequestro
di 20 gr. di cocaina. Più di 70 i veicoli controllati, oltre 150 le persone identificate, alcune delle quali sottoposte a perquisizione sul
posto; sono state elevate in tutto una decina di contravvenzioni al codice della strada. Le attenzioni dei militari sono state rivolte
soprattutto ai conducenti dei ciclomotori e delle mini car utilizzate, spesso, dai minori degli anni 18. In un caso, è stata elevata una
sanzione amministrativa per mancanza della copertura assicurativa e sequestrata la mini car. Oltre ai due arresti effettuati per detenzione di
cocaina, altri due stranieri sono stati denunciati a piede libero, uno per possesso di hashish destinati allo spaccio e l’altro per la
condizione di irregolarità sul territorio nazionale.