Cronaca

mare vento

MALTEMPO ABRUZZO, ANAS: IN CORSO INTERVENTI E SOPRALLUOGHI NELLE GALLERIE CHIUSE SULLA SS 714

- Personale Anas a lavoro tutta la notte per il monitoraggio della rete stradale colpita dal maltempo e per i primi interventi nelle gallerie
chiuse sulla SS 714 “Tangenziale di Pescara”.Attualmente permane la chiusura temporanea della galleria ‘San Silvestro’, in entrambe le
direzioni, in località Francavilla al Mare, dal km 12 al km 15,8 a causa del cedimento di una parte del rivestimento laterale all’interno e,
il traffico è ancora deviato sulla viabilità locale (ex SS 16).Per quanto riguarda invece la galleria San Giovanni, è chiusa la carreggiata in
direzione sud, dal km 2,7 al km 3,5 nel tratto tra Montesilvano e Pescara. Sono in fase di ultimazione le attività di ripristino dopo
l'allagamento di ieri sera. Sul posto è presente il personale Anas per la gestione del traffico in sicurezza e per consentire la riapertura
della strada nel più breve tempo possibile.

treno avezzano roccasecca

AVEZZANO: NUOVO CONVOGLIO

- Domenica 19 novembre 2023: una data da segnare per la storia della ferrovia Avezzano Roccasecca. Per la prima volta dopo 50 anni di assoluto
dominio delle ALn 668 (nelle varie serie assegnate ai depositi locomotive di riferimento), un nuovo treno viene impiegato nel servizio
ordinario: si tratta degli ATR 220 “Swing”, acquistati da Trenitalia qualche anno fa per il rinnovo della flotta regionale da impiegare su
linee a trazione termica.Gli ATR 220 sono treni a tre casse, con accesso facilitato e pedana per i portatori di handicap, climatizzatore, due
bagni, display informativi, prese per la ricarica di device su ogni posto. Per ora, in ragione del numero ancora esiguo di nuovi convogli a
disposizione presso il Deposito di Sulmona, verranno utilizzati prevalentemente per le “corsette” Avezzano Capistrello e per i due treni
Avezzano Cassino e ritorno effettuati nei soli giorni festivi.

polizia locale

PESCARA: FINTI VERBALI POLIZIA LOCALE VIA MAIL


– “Stanno arrivando in queste ore, via mail, dei finti verbali della polizia locale di Pescara, inviati da un indirizzo pec della Provincia di
Pescara”. Lo fa sapere in una nota l’Amministrazione comunale che avverte: “L’indirizzo di provenienza è Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .                         e il messaggio contiene un allegato il cui nome è ‘verbale sinistro.pdf’. Cercando di aprire il file si scopre che il presunto  verbale è impossibile da scaricare”.         Gli uffici del Comune, allertati su quanto sta accadendo, spiegano che “non si tratta di verbali della polizia locale e cliccando sull’allegato c’è il rischio di essere rimandati a un sito malevolo che potrebbe contenere un virus. La raccomandazione a chi dovesse ricevere una mail del genere è di non cliccare sul link e di cestinare tutto.