Cronaca

carabinieri tre

CHIETI:ARRESTATI X FURTI DI AUTO

- L'allarme scatta verso l'una, quando una guardia giurata, in servizio in un cantiere edile,nei pressi del distributore Agip, nota tre ragazzi che
stavano forzando con un cacciavite la portiera lato guida di una Alfa Romeo Giulietta. Nel momento in cui si accorge di essere osservato, il terzetto
si dà alla fuga prima a piedi e, subito dopo, a bordo di una Ford Focus che procede a fari spenti. Il vigilante telefona al 112. Sul posto si
precipita una pattuglia del Radiomobile che, dopo un breve inseguimento, blocca l’auto dei malviventi.“Un gruppo d’azione criminale”: così il giudice
del tribunale di Chieti Luca De Ninis definisce la banda di ladri d’auto arrestata dai carabinieri la scorsa notte, a San Giovanni Teatino, per
tentato furto aggravato in concorso.In manette,sono finiti Angelo Bruno, 21 anni, e Vincenzo Castriotta (19), entrambi di Foggia; è stato invece
denunciato a piede libero il loro complice, appena 15enne, anche lui foggiano.

avezzano comune 160712 rep 04

AVEZZANO: COMITATO PROVINCIALE

- Nella giornata di domani, 23 novembre, il Prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, ha convocato alle ore 17.30 presso la sede del Comune di
Avezzano un Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.La riunione di domani porrà l’attenzione sulla realtà marsicana, di cui
Avezzano costituisce il polo maggiormente rappresentativo, meritevole di dedicata riflessione su diversi specifici argomenti, con una accurata
disamina del quadro di situazione della sicurezza urbana.Al Comitato prenderanno parte il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di
Avezzano, il Presidente dell’Amministrazione Provinciale dell’Aquila, il Sindaco di Avezzano, il Questore con i Comandanti Provinciali dell’Arma dei
Carabinieri e della Guardia di Finanza e il Comandante della Polizia Municipale.

terremoto sismografo

TERREMOTO: DUE SCOSSE NELL’AQUILANO

– Torna a tremare la terra nell’Aquilano dove nel pomeriggio l’Ingv ha registrato due scosse, una dietro l’altra, a distanza di 20 secondi.
La prima, di magnitudo 3.6 alle 17.52 con epicentro nell’area di Poggio di Roio, frazione dell’Aquila. La seconda di 3.7, alle 17.53, a 3 km da
Lucoli. Le due scosse, di profondità 13 e 10 km, sono state accompagnate da boati. Diverse persone si sono riversate in strada, e tante le segnalazioni
che continuano ad arrivare. La scossa è stata distintamente avvertita in molte zone del capoluogo regionale e nei comuni limitrofi dove comunque, al
momento, non si segnalano danni.