Cronaca

chieti città 010613 rep 10

A Chieti è stato istituito, da parte del sindaco, il divieto di transito veicolare in Viale Amendola, nel tratto compreso tra l'intersezione con Via della Liberazione e l'intersezione con Via Nicolini, a causa di uno smottamento della carreggiata che si e verificato all'altezza degli uffici dell'Agenzia del Territorio, a seguito delle abbondanti nevicate dei giorni scorsi; considerato che la situazione di pericolo non è stata ancora sanata e che sono necessari lavori ingenti che si protrarranno per diverso tempo, il divieto di transito veicolare in Viale Amendola, nel tratto I'intersezione con Via Colazilli e l'intersezione con Via Nicolini per il momento continua, così come il divieto di transito per gli autobus e per i veicoli di massa superiore a 3,5 tonnellate, sulla stessa via.

farindola

In seno all’inchiesta sulla sciagura dell’hotel Rigopiano, ascoltato dagli inquirenti il sindaco di Farindola Ilario Lacchetta. Sul suo territorio sorgeva l’hotel travolto dalla valanga.

Il sindaco, ascoltato per tre ore, ha confermato di non aver mai ricevuto l’allerta valanghe. Lacchetta è stato sentito in qualità di persona informata sui fatti. L’inchiesta è quella aperta dalla Procura di Pescara per disastro colposo e omicidio plurimo colposo. Lacchetta ha risposto alle domande del tenente colonnello Annamaria Angelozzi, dei carabinieri forestali e del maggiore Massimiliano Di Pietro, del nucleo investigativo dei carabinieri. Sostanzialmente, Lacchetta ha confermato quanto dichiarato nei giorni scorsi alla stampa, ossia di non avere ricevuto il bollettino Meteomont che segnalava un rischio valanga 4 su 5 e ha spiegato di avere fatto fronte all’emergenza con i mezzi che aveva a disposizione, attivando le forze di protezione civile nell’ambito del Piano neve comunale.

cavalli selvatici

Da mesi si aggirano nel territorio di Lucoli, ora i cavalli, incustoditi, potrebbero andare verso l’abbattimento. A denunciare la situazione è l’associazione Italian Horse Protection Onlus che ha inviato un esposto urgente al Prefetto di L’Aquila e alla Asl 1 (Sulmona-Avezzano-L’Aquila).

L’associazione chiede il “sequestro preventivo degli animali già localizzati, che vagano pericolosamente vicino alla strada”. Secondo quanto segnalato dagli scriventi alcuni allevatori, dichiarando di essere i proprietari degli equini, hanno annunciato di “volerli caricare per portarli a macellare”.