- Visite: 318
- Pubblicato: 30 Gennaio 2017
66 milioni di euro per fronteggiare il dissesto idrogeologico (rischio frane, valanghe, alluvioni ed erosione della costa). Si tratta di risorse economiche destinate dalla Regione ai Comuni, derivanti da Fondi sviluppo e coesione (FSC) 2014-20 e dai fondi europei di sviluppo regionale (FERS) 2014-20, mentre dai fondi FAS 2017-2013 è stato previsto 1 milione di euro a difesa della costa per il comune di Torino di Sangro.
Per quanto riguarda la Marsica, i comuni interessati dai finanziamenti per i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico e frane sono:
Avezzano, Capistrello, Bisegna, Collelongo, Aielli, Sante Marie, Gioia dei Marsi.
Ad illustrare i dettagli del finanziamento è stato il presidente della Giunta regionale Luciano D'Alfonso (sopra), stamane a Pescara, nel corso di una conferenza stampa.