Cronaca

municipioavezzano

Lunedì 30 gennaio, a mezzogiorno, nella sala consiliare del Comune di Avezzano, conferenza stampa di presentazione

dell'App per smartphone relativa al Piano di emergenza comunale della Protezione Civile di Avezzano.

I Comuni hanno l'obbligo di rendere noti i Piani di emergenza e non soltanto riguardo ai terremoti, ma per qualsiasi altro evento calamitoso

che si possa prevedere nel territorio. In questi casi l'informazione ai cittadini è fondamentale e riceverla in tempo reale, tramite lo smartphone, è dimostrazione di tempestività e di efficienza. L'App è scaricabile gratuitamente dal sito comunale.

A presentare l'iniziativa, il consigliere comunale delegato alla Protezione Civile Gianfranco Gallese.

l aquila ospedale

L’AQUILA, VITTIME ELICOTTERO 118:  LA COMMOZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, SERGIO MATTARELLA, GIUNTO OGGI ALL’AQUILA.

L’AQUILA – Ha sostato in raccoglimento davanti ai singoli feretri delle 6 persone decedute nell’incidente dell’elicottero del 118  e poi si è  trattenuto con i parenti  delle vittime con parole di affettuoso conforto, commozione e vicinanza. Questa, in sostanza, l’’istantanea’ della visita di oggi pomeriggio del  Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, giunto poco prima delle 18.00 all’Aquila, alla chiesa di San Bernardino a Piazza d’Armi, dove domani, sabato 28 gennaio, verranno celebrati i funerali. Gran folla all’interno della chiesa, composta da cittadini in visita alla camera ardente, alla presenza, tra gli altri, dell’arcivescovo di L’Aquila, Giuseppe Petrocchi, del prefetto Giuseppe Linardi, del questore Alfonso Terribile, del Manager della Asl 1, Rinaldo Tordera e del sindaco Massimo Cialente. Il presidente Mattarella, durante l’omaggio reso alle persone decedute nell’incidente, ha sottolineato, con accenti commossi, il valore e la dedizione degli operatori che ogni giorno sono impegnati nelle azioni di soccorso.  All’uscita dalla chiesa qualcuno ha gridato un ‘grazie presidente’  che ha fatto scattare un forte applauso di ringraziamento alla prima carica dello stato.

nastro lutto

A Pescara domani, sabato 28 gennaio, lutto cittadino in occasione dei funerali di Roberto Del Rosso, morto nella tragedia dell’hotel Rigopiano.

E il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha visitato la camera ardente allestita all’Aquila e ha reso omaggio alle vittime dell'elicottero del 118 caduto a Campo Felice. Nell’incidente, ricordiamo, hanno perso la vita sei persone. La camera ardente allestita oggi, nella chiesa di San Bernardino in Piazza d’Armi, dalle 17.00 alle 22.00, resterà aperta anche domani, dalle 8 alle 12.00, con picchetto d’onore permanente degli operatori del 118 e del soccorso alpino. Domani, sabato 28, l’Arcivescovo Giuseppe Petrocchi, nella Chiesa di San Bernardino in Piazza D’Armi alle 14 celebrerà i funerali di 4 delle 6 vittime dell’incidente dell’elicottero del 118: il medico Walter Bucci, 57 anni di Rocca di Cambio, l’infermiere Giuseppe Serpetti, 59 anni di Arischia, il tecnico di bordo Mario Matrella, 42 anni, di Putignano e Davide De Carolis, tecnico del soccorso alpino, originario di Teramo. Le esequie delle altre due vittime, Gianmarco Zavoli, pilota di 46 anni ed Ettore Palanca, lo sciatore di 50 anni, avranno luogo, invece, a Rimini e Roma.