Cronaca

tribunale

Hanno risposto, davanti al Tribunale di Avezzano, di furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale e hanno patteggiato 6 mesi di reclusione e 120 euro di multa, con pena sospesa.

Parliamo di Yacine Dahak, 26 anni, Mohammed Ejemel, 33 anni,Mohammed Oukabli, 31 anni, tutti marocchini. I tre erano stati fermati dai carabinieri di Avezzano, la notte dello scorso 24 ottobre, a Trasacco, dopo che avevano rubato una Lancia Ypsilon.

Ai tre i militari intimarono l’Alt a un posto di blocco e, per eludere i controlli, con una brusca manovra tentarono di investire uno di loro per poi scappare.

Raggiunti dopo un inseguimento conclusosi tra Via Colonna e Via Mazzarino, fuggirono a piedi ma furono riacciuffati.

I tre hanno patteggiato la pena, con sospensione condizionale.

Yacine Dahhak era sottoposto a custodia cautelare nel carcere di San Nicola, mentre per Mohammed Ejemel e Mohammed Oukabli c'era l’obbligo di firma. Dopo la sentenza, sono stati rimessi in libertà.

tordone mauro

Il sindaco di Balsorano, Mauro Tordone (nella foto), ha pubblicato l’ordinanza di chiusura della scuola materna di via San Francesco.

Il documento può essere consultato sia sul sito istituzionale dell’Ente sia su quello dell’istituto comprensivo.

Abbiamo le scuole elementari e le medie nuove e sicure”, spiega Tordone, “ma abbiamo qualche preoccupazione per l’asilo che ha bisogno di verifiche tecniche. Anche alla luce delle nuove scosse di terremoto che interessano l’aquilano nulla lasciamo al caso. Priorità dell’amministrazione è la sicurezza dei cittadini, ancor di più dei bimbi piccoli. A seguito delle verifiche”, conclude, “valuteremo se spostare i bambini in un’altra struttura oppure se farli rientrare nella stessa”.

municipio avezzano

Il legale rappresentante della scuola per l’Infanzia Sant’Isidoro di Borgo via Nuova, ad Avezzano, ha tenuto a chiarire la posizione della loro struttura scolastica che ospita i bambini dai 3 ai 5 anni e offre il servizio di “Sezione Primavera” per i bambini in età prescolare (dai 2 ai 3 anni) in un ambiente familiare e sereno. Dal mese di agosto 2016 D’Alessandro, per avere ulteriore certezza dei certificati di collaudo dei lavori eseguiti sulla struttura e dei certificati di idoneità sismica e statica relativa all’immobile, ha ritenuto opportuno affidare ad uno Studio di Ingegneria e Architettura, i lavori per effettuare le verifiche necessarie. In un quadro che mostra, in Abruzzo, scuole con inadeguatezze statiche, la scuola dell’Infanzia Sant’Isidoro può vantare di essere uno dei pochi edifici sismicamente adeguati.