Cronaca

neve macchina

MALTEMPO ABRUZZO, E-DISTRTIBUZIONE – OGGI  SCENDERANNO A POCHE CENTINAIA I CLIENTI SENZA LUCE NEL TERAMANO

Roma, 24 gennaio 2017 - Proseguono le attività per la rialimentazione delle 3.000 utenze residue nel teramano concentrate in particolar modo nei comuni di Arsita, Bisenti, Castel castagna, Castelli, Castiglione Messer Raimondo, Cermignano, Civitella del Tronto, Montefino, Pietracamela.

Le attività di riparazione in corso stamane anche con l’ausilio di un elicottero, consentiranno di ripristinare il servizio per ulteriori 1.000 clienti nelle prossime ore. Proseguono inoltre le attività di installazione di gruppi elettrogeni e riparazione della rete per ridurre le utenze disalimentate a poche centinaia nel corso della giornata.

Le operazioni continueranno nelle prossime settimane per poter tornare alla piena operatività dei tratti di rete danneggiati.

gran sasso laboratori

Dopo la chiusura decisa dal prefetto dell’Aquila in seguito al terremoto del 18 gennaio e alle nevicate abbondanti seguite subito dopo, i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) hanno ripreso da sabato 21 gennaio la loro piena operatività nelle strutture sotterranee e di superficie.

Lo rende noto l’Infn.

 popoli

La Provincia di Pescara ritiene utile la sospensione delle attività didattiche per le giornate di lunedì 23, martedì 24 e mercoledì 25 gennaio, nelle scuole superiori ubicate nei Comuni di Pescara, Montesilvano, Città S. Angelo, Popoli, Torre de' Passeri, Alanno e Cepagatti, mentre per le scuole della città di Penne si attende di conoscere le decisioni dell’amministrazione comunale.
Per questo il Presidente della Provincia Antonio Di Marco ha scritto ai Dirigenti Scolastici degli istituti e ai Sindaci dei relativi Comuni, per consentire all’amministrazione provinciale l’esecuzione di opere di pronto intervento.