Cronaca

autobus bipiano

Nella tratta Carsoli-Avezzano, Tua Spa non è nelle condizioni di poter utilizzare il mezzo bipiano poiché nella stazione di Carsoli sono presenti rami pendenti dagli alberi non rimossi che procurano grandi disagi alla circolazione e danni ingenti ai bus a due piani.

Si precisa, infatti, che Tua Spa ha provveduto a sollecitare l’amministrazione comunale di Carsoli affinché si adoperi tempestivamente nel rimuovere i rami dagli alberi nei pressi della stazione bus. In questa zona, infatti, al passaggio dei mezzi bipiano, i rami pendenti dagli alberi vanno inevitabilmente ad urtare i vetri rompendoli. Per tale motivo, nella giornata odierna, Tua Spa nella tratta Carsoli-Avezzano ha dovuto utilizzare un autobus non bipiano.

La situazione ha arrecato, e sta ancora arrecando, molti danni all’azienda e all’utenza.

coldiretti abruzzo

Al via dall’Abruzzo le prime tangibili iniziative per una rete di solidarietà rivolta alle aziende agricole duramente danneggiate dagli eventi meteorologici straordinari che hanno provato duramente il Centro Italia.

Dopo la disponibilità arrivata da numerose aziende fuori regione di mettere a disposizione rotoloni di foraggio e sacchi di mangime da distribuire alle aziende agricole zootecniche in difficoltà, Coldiretti Abruzzo ha organizzato due punti di raccolta del materiale, uno nella provincia aquilana e l’altro in quella teramana. In particolare il primo centro è situato nella sede dell’Associazione Regionale Allevatori (ARA) a L’Aquila, in località Onna, sulla SS 17 est; il secondo a Bellante, nella sede del Consorzio Agrario in via Zona Industriale 3.

scuola corradini 2

Scuole Fermi-Mazzini-Corradini: i genitori attendono da mesi di avere la perizia sull’edificio effettuata dai tecnici dell’Enea, come detto più volte dal sindaco di Avezzano.

Che l’Aquilano e la Marsica siano territori ad elevatissimo rischio sismico, è assodato.

Stando a quanto sostengono tecnici ed esperti contattati dalle famiglie dei ragazzi delle scuole di Avezzano, l’edificio che ospita le Fermi-Mazzini-Corradini, avrebbe un indice di vulnerabilità al di sotto dello 0,20 minimo previsto facendo invece registrare un insufficiente 0,149 che non fornirebbe alcuna sicurezza.