Cronaca

campli

E' stata completata la messa in sicurezza della Torre Angioina a Campli. Il monumento risalente al 1300, unico superstite sul territorio, una delle torri più importanti e imponenti dell'Abruzzo in cui tra l'altro sono impressi in maniera ancora visibili gli stemmi degli Angiò Reali di Napoli, aveva subìto diversi danneggiamenti, aggravati poi dal sisma del 30 ottobre scorso che ne ha pregiudicato la stabilità e ponendola a rischio crollo. L'amministrazione comunale ne ha sollecitato e ottenuto la messa in sicurezza: questo adesso permetterà alle famiglie di rientrare nelle proprie abitazioni

bussi foto 020215 rep

E' stato rinviato all'11 gennaio prossimo il processo in Corte d'Assise d'Appello all'Aquila, che si è aperto oggi, relativo alla mega discarica dei veleni di Bussi della Montedison.

Il presidente del collegio giudicante, Luigi Catelli, d'intesa con le parti, ha fissato un fitto calendario di udienze
nel mese di gennaio: la sentenza è prevista il 31 gennaio prossimo. L'11 gennaio sarà la volta delle requisitorie dei due procuratori generali Romolo Como e Domenico Castellani. La mattinata odierna è stata dedicata alla relazione del collegio giudicante.

chieti città 010613 rep 05

Una azienda con 200 dipendenti, che eroga servizi socio-assistenziali del valore di 3 milioni di euro e gestisce tre farmacie comunali che sviluppano 5milioni di euro di utili che, nel giro di un anno, non solo ha continuato ad erogare servizi senza mai interromperne uno, purtroppo sappiamo che non è avvenuto altrettanto in molti Comuni italiani, ma ha accresciuto i ricavi provenienti dalle farmacie di circa 130mila euro (+2,5%) a fronte di una diminuzione media della spesa farmaceutica nazionale di -3,08%”. È quanto ha dichiarato il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, nel corso di una Conferenza Stampa.