Cronaca

bisegna citta e chiese 120413 rep 06

BISEGNA/PESCASSEROLI: SERVIZIO NAVETTA

– La Strada Provinciale 17, è stata chiusa al transito di veicoli e persone alcuni giorni fa per lavori presso un piccolo ponte sul fiume Giovenco.
E,per garantire alle persone la mobilità attraverso i territori di Bisegna e Pescasseroli, le due amministrazioni comunali hanno attivato delle
navette di collegamento.Le necessità urgenti di garantire le attività essenziali: sanità, scuola e lavoro, spiegano dal Comune di Pescasseroli
hanno trovato risposta pronta dalle due amministrazioni attivando da subito (lunedì 13 Novembre) un servizio navetta.

l aquila questura

L’AQUILA: SERATA DI FOLLIA IN CENTRO

- Ennesimo fine settimana di violenze all'Aquila: poco dopo le 21 di sabato al parco della Villa comunale,dove è scoppiata una rissa tra
stranieri che si sarebbe consumata a colpi di bottiglie e bastoni. Pronto l’intervento di alcune volanti della polizia: la situazione sembrava
già tornata alla normalità ma,poche ore dopo una nuova chiamata, ancora tra le vie del centro, per una seconda rissa tra giovani.Questa volta sono
intervenuti i carabinieri, che hanno identificato alcuni giovani e stanno ricostruendo l’accaduto. Si allunga dunque la scia di episodi di violenza
avvenuti nel centro storico dell’Aquila, già da tempo finito sotto la lente di ingrandimento di politica e forze dell’ordine.

telefono cellulare

ABRUZZO: ATTENZIONE ALLA TRUFFA IT-ALERT

- Su molti cellulari, attraverso i social e la rete si stanno, purtroppo, diffondendo messaggi che, utilizzando il nome di IT-alert, invitano i
cittadini a scaricare App con la finta promessa di ricevere, attraverso quell’applicativo, aggiornamenti su eventi calamitosi in atto. In realtà
l’obiettivo è acquisire in modo fraudolento dati e informazioni sensibili di chi la installa.A riguardo il Dipartimento della Protezione Civile
invita, nuovamente, alla massima attenzione ricordando che l’unico sito ufficiale è www.it-alert.gov.it, che non esiste alcuna App IT-alert e che
qualsiasi applicazione ne riproponga la dicitura è sicuramente malevola e potenzialmente dannosa.