Cronaca

superstrada del liri 051212 rep 08

BALSORANO: LAVORI SU SS 690 CHIUSURA CORSIA DESTRA

– Con ordinanza n.254, Anas ha reso noto che ha avviato i lavori di manutenzione programmata delle pavimentazioni stradali e relativa segnaletica
orizzontale che interessano la SS 690 Avezzano-Sora. A seguito dei lavori in questione, si presenta la necessità, per motivi di salvaguardia
dell’utenza stradale e del personale adibito alla esecuzione dei lavori, di procedere, durante le attività in premessa, di istituire lungo la S.S.
690 la chiusura della corsia destra dal km 32+660 al km 38+050 in direzione Avezzano – Sora con uscita obbligatoria sullo svincolo di Balsorano e
deviazione del traffico sulla S.R. 82 e rientro sulla S.S. 690 presso lo svincolo di Ridotti al km 38+050.Tali limitazioni saranno attive a partire
dalle ore 06:00 del 22/11/2023 fino alle ore 17:00 del 24/11/2023;interesserà tutti gli utenti. Inoltre viene istituito, per tutta la durata dei
lavori, il divieto di sorpasso e il limite di velocità di 30km/h per tutti i veicoli nel tratto indicato.

 

chieti tribunale

LANCIANO: ASSOLUZIONE

- Incapace di intendere e di volere al momento del fatto: è la formula con cui la Corte d'assise di Lanciano ha assolto Amleto Petrosemolo, 71anni,
dall'accusa di omicidio volontario, con le aggravanti della premeditazione e dei futili motivi, di Francesco De Florio De Grandis, 72 anni, noto
come Ciccillo, musicista e pittore freddato il 13 febbraio 2022 a colpi di pistola.Petrosemolo, reoconfesso, in base alla perizia di un pool di
psichiatri di Roma, è stato giudicato non imputabile e comunque socialmente pericoloso.Passerà ora 10 anni in una Rems: una struttura sanitaria di
accoglienza per gli autori di reato affetti da disturbi mentali e socialmente pericolosi.

miele

ROCCA DI MEZZO: MIELINFESTA

- Pronti a scoprire il miglior miele dei Parchi dell’Appennino 2023? Torna Mielinfesta: sarà Rocca di Mezzo, nel cuore del Parco Sirente Velino, ad
ospitare, il prossimo 25 novembre, la premiazione del miele vincitore.La manifestazione Mielinfesta vuole esaltare le qualità dei mieli prodotti
all’interno delle aree protette appenniniche: sottolineando il forte legame tra apicoltura e ambiente, tra api e biodiversità, nonché l’importanza
del miele, che ne rappresenta la diretta espressione.Il Concorso è rivolto agli apicoltori con un numero di arnie superiore a 20 o, comunque,considerati
dalla normativa vigente almeno come imprenditori semi-professionisti.