Cronaca

autobus tua

AVEZZANO: ORDINANZA PROV.LE

– Con Ordinanza n.78 del 07/11/2023 la Provincia di L’Aquila -Settore Viabilità- ha disposto che, dalle ore 08:00 del giorno 8 novembre 2023 e sino
al completamento dei lavori previsti nel progetto di demolizione e ricostruzione del ponte al km 23+800 della S.P. 17 “del Parco Nazionale D’Abruzzo”
l’interdizione al transito di ogni categoria di veicoli dal Km. 23+750 al Km 23+850 della stessa SP 17 .Pertanto, con decorrenza immediata tutte le
corse della linea AVEZZANO-PESCASSEROLI-CASTEL DI SANGRO (2049) sono instradate, fino a nuovo avviso, sul percorso alternativo:Via Gioia Vecchia,
SS 83 Marsicana

logo asl l aquila

L'AQUILA: RISARCIMENTI

- A seguito del grave attacco informatico che ha coinvolto nei mesi scorsi l’Asl 1 Avezzano Sulmona L’Aquila, dove sono stati rubati i dati
sensibili di numerosi utenti, alcuni pazienti aquilani e non, assistiti dall'avvocato Carlotta Ludovici del foro di L'Aquila,si apprestano a
inoltrare atti di costituzione in mora legali al fine di avanzare richieste di risarcimento dei danni non patrimoniali.Interessati della grave
vicenda anche il Garante per la protezione dei dati personali, nonché l'Agenzia per la Cybersicurezza nazionale. Difatti,nonostante la pubblicazione
on line dei dati sensibili trafugati, in palese e illegittima violazione della privacy, rivendicata dal "Gruppo Monti",l'Azienda sanitaria a oggi non
ha notificato alcuna comunicazione in merito alla avvenuta violazione della privacy a discapito di tali utenti.

 

ORTONA: PESCA ABUSIVA

- Immersi nella notte nel tratto di mare tra Lido Riccio e Francavilla sud per pescare abusivamente. A destare l’attenzione, questa notte,
sono stati alcuni movimenti anomali notati nella zona. Dopo un controllo dei Carabinieri alcuni soggetti sono stati trovati in possesso di
attrezzature da sub ed e'stata allertata la Guardia Costiera. I marinai della Capitaneria di porto ed i militari dell’Arma sono riusciti a sanzionare
gli abusivi a Francavilla al Mare, a porre sotto sequestro le attrezzature da pesca ed il prodotto ittico illecitamente catturato, consistente in
50 kg di polpi.