Cronaca

canistro

Questa mattina per via delle forti raffiche di vento si è scoperchiato il tetto della chiesa Santa Maria della Fonticella di Canistro Santa Croce.

Il sacerdote don Andrès Arias è andato in Comune per incontrare il sindaco, Angelo Di Paolo affinché il tetto venga rimesso in sicurezza per l’incolumità dei cittadini.

I tecnici del Comune si sono già attivati per la riparazione.

celano

Dopo lo straordinario successo avuto con le oltre cento adesioni, sulle venti previste, con una riunione, aperta a tutti gli iscritti e non, presso lo Sportello Giovani di Borgo “Strada 14”, è stato inaugurato il Corso di Formazione gratuito per “operatore di patronato”, interamente finanziato dall’amministrazione comunale di Celano. La proposta è dell'assessore al lavoro e formazione, Angela Taccone.

tribunale

"Circoscrizioni giudiziarie e nuova organizzazione dei Tribunali abruzzesi: paure e perplessità legate alla riforma decretata nel 2013, in ordine alla quale sono stati coinvolti i Presidi giudiziari di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto, rimasti in regime di proroga fino al 2018, a causa delle condizioni logistiche generali dovute al sisma del 2009". È quanto si evince da una nota dell’ufficio stampa del Consiglio regionale d’Abruzzo. Il Tribunale non è soltanto il simbolo di una funzione dello Stato ma è condizione essenziale ai cittadini di essere una società.Il Consiglio della Regione Abruzzo ha adottato, nel tempo, tre motivate risoluzioni con le quali ha impegnato la Giunta ad interloquire con il Governo centrale al fine di elaborare un piano di ridefinizione complessiva della geografia giudiziaria regionale, a partire dalla riconsiderazione dei criteri oggettivi ed omogenei fissati dalla Legge delega 148 del 2011, ovvero: l’estensione del territorio, il numero degli abitanti, i carichi di lavoro, anche con riguardo alla situazione infrastrutturale e del tasso d’impatto della criminalità organizzata. Dove la riforma è stata attuata sarebbe opportuno vedere se un risparmio effettivo c'è stato.