Cronaca

logo anas

Abruzzo, Anas: incidente sulla strada statale 17 “dell’Appennino

Abruzzese” tra Barisciano e San Pio delle Camere (AQ)

Anas comunica che la strada statale 17 “dell’Appennino Abruzzese” è provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni tra Barisciano e San Pio delle Camere, in provincia dell’Aquila, per consentire le operazioni di recupero di un mezzo pesante rovesciato.

Il traffico è deviato sulla viabilità secondaria con indicazioni in loco.

Il personale Anas è presente sul posto al fine di ripristinare la circolazione nel più breve tempo possibile.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

L’Aquila, 11 novembre 2016

canistro santa croce

I lavoratori della Santa Croce hanno interrotto lo sciopero e si sono messi a disposizione dell’azienda ma i cancelli chiusi li hanno fermati. Ieri è stato rinviato l’incontro da tenersi in Provincia per decidere degli ammortizzatori social. Intanto, il 22 scadono i termini per la richiesta di mobilità e per le famiglie dei lavoratori, il futuro è più che mai incerto.

vesuvius

I dipendenti della Vesuvius al ministero dello Sviluppo economico per l’ennesima doccia gelata: sarà venduto lo stabilimento di Avezzano. Nel nuovo vertice al Mise l’azienda ha illustrato quello che dovrà essere il futuro del sito marsicano dopo la cessione. La Vesuvius, infatti, ha confermato nel vertice che chiuderà a fine anno lo stabilimento di Avezzano e di Assemini, in provincia di Cagliari, per trasferire tutta la produzione in Polonia nell’ambito di una riorganizzazione aziendale. Gli 83 dipendenti del sito di Avezzano tra un po' resteranno senza lavoro. A servire alle tante fabbriche italiane le piastre per altiforni saranno quindi siti della Vesuvius europei. Nulla di fatto, dunque, con l’incontro di ieri in via Molise a Roma con l’amministratore delegato.