Cronaca

renzimatteo 

Centinaia di manifestanti si sono ritrovati in Piazza Sacro Cuore a Pescara per dar vita alla contromanifestazione contro Matteo Renzi. In tantissimi davanti al teatro Circus , con cori all’indirizzo del premier, per animare un momento di contestazione.

Ventotto le sigle che hanno dato l’adesione al corteo che si è snodato per le vie del centro. In molti, con fischietti, striscioni e cartelli, schierati oggi contro l’arrivo del primo ministro a Pescara. Renzi, è stato detto, con decreti e leggi ordinarie in questi due anni ha tolto diritti e reso precaria la vita di tutti i cittadini.

venti forti

Da domani temporali e venti forti al centro-sud, con allerta arancione in Campania, Calabria e Basilicata. Lo segnala il Dipartimento della Protezione civile sulla base delle previsioni meteo che seguono alla perturbazione di origine nord atlantica che porterà di nuovo maltempo con precipitazioni sparse e ventilazione forte su tutte le regioni del centro-sud.

L’allerta meteo emesso d’intesa con le Regioni coinvolte prevede, dalle prime ore di domani, venti forti occidentali con rinforzi fino a burrasca su Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia. Dal pomeriggio, poi, sono previste tempeste lungo le coste esposte.

pescaraponte

Dopo il no al mercatino dei Senegalesi, i residenti di via De Gasperi a Pescara sono contrari al progetto della nuova pista ciclabile del Comune.

Ieri una rappresentanza del comitato spontaneo dei residenti, ha partecipato ai lavori della commissione comunale Infrastrutture, dedicata proprio al progetto della nuova pista ciclabile che dovrebbe essere realizzata nella zona di via De Gasperi. Evidenti soprattutto le perplessità sul progetto da parte dei residenti, i quali hanno avanzato una proposta alternativa. L’idea dei cittadini è quella di realizzare la pista ciclabile sul lato opposto rispetto a quello indicato dall’Amministrazione Comunale. Si sentono cittadini di serie B i residenti di via De Gasperi, anche per il traffico che in alcune ore del giorno rende la zona una camera a gas.