Cronaca

cane padrone

Mentre la raccolta differenziata è un fatto anche ad Avezzano e nella Marsica, è inversamente proporzionale l'aumento della problematica inerente le deiezioni dei cani, presenti in tutti gli angoli di varie Città, non ultima Avezzano dove, padroni noncuranti lasciano che i cani sporchino ogni luogo frequentato, più che altro, dagli esseri umani.

Tutte le strade sono piene di sporcizia prelevabile solo con guanti e palette e, mentre molti lamentano sozzure senza fine, molti altri continuano a non raccogliere i “regali” dei pur amati cani. La città è di tutti: essere cittadini – utenti, significa pagare per mantenere ciò che è d'appannaggio pubblico.

Chiunque ravvisi scempi di questo genere, in una città pulita e moderna come Avezzano, che diventi delatore e denunci chi non pulisce le strade dalle deiezioni dei pure amati cani. Nessuno ce l'ha con i quattrozampe, bensì con chi non rispetta l'ambiente, il prossimo e, in questo modo, neanche se stesso. Intanto, ad Avezzano, le prime multe: chi non porta in dotazione il materiale per la raccolta dei "ricordi di Fido", nel mirino della polizia locale.

scuola banchi

Nuovo edificio scolastico destinato ai ragazzi della scuola elementare "San Simeo" che sorgerà nell’area adiacente alla scuola secondaria di primo grado "A. Vivenza", in via Frescobaldi – dopo il superamento delle verifiche e dei controlli previsti, sarà aggiudicata definitivamente la gara e a gennaio partiranno i lavori del nuovo plesso scolastico.

L'importo complessivo per la costruzione della nuova scuola di San Simeo è pari a 2.350.000 euro, di cui 420.000 cofinanziati dal Comune di Avezzano. 231 giorni per la realizzazione della scuola di circa 1780 mq , con aule didattiche per 490 mq.

acqua 4

Acqua nuovamente a norma a Magliano dei Marsi e Scurcola Marsicana dove le verifiche microbiologiche messe a punto dai tecnici del laboratorio analisi del Cam, hanno certificato il ritorno alla conformità della risorsa idrica. Una volta rientrata la problematica, il Consorzio Acquedottistico Marsicano lo ha comunicato ai Sindaci dei due Comuni soci e alla Asl della Provincia dell’Aquila.
Fornitura regolare anche dalla sorgente Liri - Verrecchie dove l’innalzamento dei valori di torbidità aveva fatto scattare il divieto d’uso dell'acqua a scopo umano nei Comuni di Tagliacozzo (per le frazioni di Gallo, Scanzano, San Donato, Poggio Filippo, Sorbo, Piccola Svizzera e zona Porta Valeria); Cappadocia (frazione Verrecchie basso); Sante Marie (Capoluogo e San Giovanni); Carsoli (capoluogo, frazioni escluse), e in una parte del Comune di Borgorose nella Regione Lazio. Adesso normalità anche per i Comuni serviti dalla sorgente Rio Sonno.