Cronaca

lfoundry

La Fiom-Cgil, Cgil e Filt regionali hanno organizzato per la prossima settimana un incontro sulle problematiche correlate al trasporto dei pendolari dell’LFoundry dalla Valle Peligna alla Marsica.

I sindacati, a riguardo, informano anche i pendolari che usufruiscono dei servizi di trasporto della società Tua dall’Aquila e Sulmona/Pratola Peligna verso Avezzano che, per venerdì 11 novembre, è stato convocato un incontro unitario all’assessorato ai trasporti della Regione Abruzzo, a cura del consigliere delegato Camillo D’Alessandro, allo scopo di discutere le problematiche dei pendolari LFoundry.

municipio az 3

Su via monte Zebio, ad Avezzano, il manto stradale rivela profonde buche e sampietrini divelti. Chi vi si avventura rischia d'inciampare. Un'insidia anche le automobili, che potrebbero avere la peggio in quanto una delle buche presenti è talmente larga che una ruota vi entrerebbe interamente. Un problema oltremodo tangibile per i mezzi a due ruote, forse più a rischio danni. I residenti segnalano a "Telesirio" la problematica ormai da tempo.

mucca vitellino

Mucche in piccole aree invase dal letame e in sovraffollamento, con i vitellini nati da pochi giorni: è quanto hanno accertato i Carabinieri del Nas di Pescara durante una serie di controlli in tre allevamenti di bovini da latte ispezionati nella Marsica. In collaborazione con il servizio Veterinario della Asl è stato disposto: divieto di movimentazione di 110 bovini, divieto di conferimento del latte in attesa di accertamenti analitici, movimentazione dei vitellini in sovraffollamento e ripristino delle condizioni igieniche. I controlli erano finalizzati a verificare il rispetto delle condizioni igienico-sanitarie.Le situazioni di criticità sono state riscontrate in particolare in un allevamento.