Cronaca

calabrone

TERAMO: PUNTO DA CALABRONE VA IN CHOC

- Un uomo di 63 anni di Cellino Attanasio, ha rischiato la vita a causa di una puntura di calabrone ma grazie al tempestivo intervento dell'equipaggio
dell'ambulanza composto dai medici dell'ospedale San Liberatore di Atri, l'uomo è stato soccorso e si eì evitato il peggio. Mentre stava lavorando in un
terreno nella contrada Cassiano, il 63enne ha improvvisamente accusato un malore. I parenti hanno chiamato il 118: «Correte, è stato punto da un calabrone».
La puntura ha scatenato una grave reazione allergica, provocando uno shock anafilattico. Fortunatamente, l'ambulanza del 118 è giunta rapidamente sul luogo e,
grazie all'impiego di una terapia di adrenalina e cortisonici, gli operatori sono riusciti a rianimarlo con risultati immediati, per poi trasportarlo in
ospedale.

 

toponi

SILVI: 57ENNE MORSO DA UN GROSSO RATTO

- Autotrasportatore morso da un ratto nell'area di servizio, a Silvi, scatenando la paura dal punto di vista sanitario, come possono darla i grossi topi che
circolano indisturbati tra rifiuti,e abitazioni come giardini e spazi all'aperto.Dopo i lupi, o presunti tali, che mordono i bagnanti a Vasto
e, strappano dal guinzaglio cani, azzannati come prede a Palombaro,cinghiali che pascolano in città, ieri un grosso ratto ha morso un camionista che si era
fermato in un'area di servizio dell'A14 per una pausa. L'autotrasportatore, 57 anni, verso le 11, si è fermato a Cerrano ovest, ha parcheggiato il camion che
guidava e quando è sceso - ha raccontato dai sanitari del 118 - è stato morso da un grosso ratto alla gamba, vicino al piede. L'uomo ha subito chiamato il
servizio di emergenza del 118 che, capita immediatamente la gravità della situazione, ha inviato sul posto un'ambulanza per il trasporto in ospedale dove
fare accertamenti e vaccinazioni.

finanza 01 controllo territorio 2m39s rep 01

VASTO: SEQUESTRATI ARTICOLI SPORTIVI DI MARCA CONTRAFFATTI

- Il Comando Provinciale di Chieti ha dato avvio ad un piano straordinario di contrasto all’abusivismo commerciale e alla contraffazione per la stagione
estiva 2023. Non si sono fatti attendere i primi risultati, così come confermato dal sequestro di scarpe sportive false, riferite ad un noto brand
internazionale.In particolare, i militari della Compagnia di Vasto, nel corso di un servizio di perlustrazione, hanno notato alcune persone armeggiare intorno
a diversi borsoni collocati a ridosso della spiaggia lungo il litorale aragonese che però, alla vista delle Fiamme Gialle, li hanno gettati in un’area
limitrofa contraddistinta da una folta vegetazione, dandosi poi alla fuga in varie direzioni. I finanzieri hanno quindi provveduto a porre sotto sequestro,
tutti gli articoli contraffatti.